-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Maggio 2011
PER RICORDARE IL DOTT. PENNONI
Si, sono dieci anni che esiste e si rinnova la passeggiata per ricordare il dott. Pennoni e sostenere la ricerca per la F.C. Anche ieri in tanti eravamo lì, per ricordare per testimoniare la nostra solidarietà, per sostenere il Centro … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su PER RICORDARE IL DOTT. PENNONI
NUOVO ACQUEDOTTO COMUNALE
Via libera alla messa in funzione del nuovo acquedotto comunale di Gualdo TadinoIn un incontro svoltosi in Regione tra l’assessore regionale Silvano Rometti, funzionari della Regione Umbria, rappresentanti di Umbra Acque e dell’Ati 1 e il vicesindaco di Gualdo Tadino … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su NUOVO ACQUEDOTTO COMUNALE
CULTURA E CANTAMAGGIO… TRA BRUSTENGO E FREGNACCIA
CASACASTALDA Cultura e Cantamaggio… tra brustengo e fregnaccia. Sabato 28 maggio 2001, alle ore 16,30, presso la Piazza XXIV Maggio nel centro storico di Casacastalda, si terrà un convegno sul tema “Storia e racconti della nostra cultura popolare”. L’incontro vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su CULTURA E CANTAMAGGIO… TRA BRUSTENGO E FREGNACCIA
“I SALESIANI SE NE VANNO”: lettera aperta alla città di Carlo Biscontini
Media, un Ginnasio dove centinaia di giovani venivano per studiare ed un oratorio dove tutti i giorni si andava per tirare quattro calci ad un pallone o giocare a calciobalilla o sfidarsi a ping pong o allenarsi per il basket. … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su “I SALESIANI SE NE VANNO”: lettera aperta alla città di Carlo Biscontini
WWW.GUALDOGRANDEGUERRA.COM
Un nuova occasione che racconta dei gualdesi e della loro storia è da poche ore online. A pochi mesi dall’uscita del libro La grande guerra dei gualdesi, gli autori hanno voluto fare un nuovo omaggio alla città pubblicando il sito … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su WWW.GUALDOGRANDEGUERRA.COM
RIPIANTUMAZIONE DEL BIANCOSPINO
Si metteranno a dimora circa 50 piantine delle spine che fioriscono miracolosamente a metà gennaio, lungo il percorso compito nel 1324 dal corteo funebre che accompagnava le spoglie mortali dell’eremita Angelo da Casale, il protettore della cittàContinua la ripiantumazione delle … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su RIPIANTUMAZIONE DEL BIANCOSPINO
CHI È CHARLIE? di Francesco Giubilei
Chi è Charlie? il nuovo libro di Francesco GiubileiQuesto breve romanzo ambientato tra la Città di Québec e l’Isola d’Orléans scorre piacevolmente come il San Lorenzo, il fiume che le separa, compagno sincero e rassicurante di Marc Gravel, il protagonista, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su CHI È CHARLIE? di Francesco Giubilei
COMPOSTAGGIO FAI DA TE
Grazie al sistema del compostaggio domestico promosso dall’Assessorato all’Ambiente di Gualdo Tadino e dalla Società E.S.A. ora è possibile diventare “riciclatorii” dei nostri scarti alimentari. Avete mai pensato a produrre, direttamente a casa, il concime per le vostre piante? Grazie … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su COMPOSTAGGIO FAI DA TE