-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Casimiri" su “Giornata del Ricordo”: le iniziative in programma
- massimiliano Barberini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- Maurizio Biscontini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- massimiliano Barberini su Quale futuro per Gualdo Tadino e la “gualdesità”?
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Valter Monacelli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- Giovanni Fardella su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Ettore Sannipoli su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- mario becchetti su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- massimiliano Barberini su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- enrico finetti su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- Patricia Vartolo su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- massimiliano Barberini su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.095)
- Ambiente (272)
- Ceramica (155)
- Cultura e Spettacolo (896)
- Giochi de le Porte (187)
- Politica (631)
- Sanità (142)
- Senza categoria (244)
- Sport (306)
- Turismo (196)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Giugno 2011
UN ULTERIORE CONTRIBUTO ALLA STORIA DEL LUSTRO: I FRATELLI VINCENZO E PAOLO RUBBOLI
In merito alla segnalazione di Ettore Sannipoli pubblicata su Allegra Combriccola il 13 giugno scorso dal titolo “Vincenzo e Paolo Rubboli” l’associazione Rubboli invia la seguente nota per cercare di fare ulteriore chiarezza. In merito alla segnalazione di Ettore Sannipoli … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su UN ULTERIORE CONTRIBUTO ALLA STORIA DEL LUSTRO: I FRATELLI VINCENZO E PAOLO RUBBOLI
IL CORPUS DOMINI A S. PELLEGRINO DI NUOVO IN VIA DEL BUCO
Una processione del Corpus Domini particolarmente ricca di emozioni quella in programma per domenica prossima a San Pellegrino. Si torna a passare per la via del BucoUna processione del Corpus Domini particolarmente ricca di emozioni quella in programma per domenica … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su IL CORPUS DOMINI A S. PELLEGRINO DI NUOVO IN VIA DEL BUCO
DALLA ROCCA FLEA “L’ULTIMA CROCIATA”
Parte dall’Umbria l’Ultima Crociata: un esercito di Santi, Madonne e Martiri in cammino da secoli. L’ennesima provocazione o vera fede? Ospitata al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, la fortezza considerata il capolavoro di Federico II nel Centro Italia, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su DALLA ROCCA FLEA “L’ULTIMA CROCIATA”
EGREGIO RETTOR MAGGIORE OPERA SALESIANA
Noi Ex Allievi, prima di don Bosco, poi di Gualdo Tadino, pretendiamo, come facenti parte della famiglia salesiana, di conoscere il nostro destino, senza spade di Damocle o ispettoriali sulla nostra testa, convinti che la dipartita dei salesiani da Gualdo … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su EGREGIO RETTOR MAGGIORE OPERA SALESIANA
LA PINETA STA MORENDO?
La pineta che da San Guido costeggia la strada della Valsorda sta morendo?La pineta che da San Guido costeggia la strada della Valsorda sta morendo? Molti alberi hanno assunto una colorazione che dà sul marrone, alcuni sembrano essiccati quasi del … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su LA PINETA STA MORENDO?
CENA DEI 100 GIORNI: il giorno dopo
Oltre trecento i partecipanti alla Cena dei 100 Giorni. Cena che è anche il primo appuntamento dell’anno 2011 sotto le insegne dello sponsor ufficiale della manifestazione, la Rocchetta Spa. Una serata davvero entusiasmante per i Giochi de le Porte quella … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Commenti disabilitati su CENA DEI 100 GIORNI: il giorno dopo
VINCENZO E PAOLO RUBBOLI: nota di Ettore Sannipoli
Interessanti e inedite informazioni sui rapporti intercorsi, nel corso del terzo quarto del XIX secolo, tra la detta fabbrica faentina e i fratelli Vincenzo e Paolo RubboliIn allegato un brano del Saggio di Carmen Ravanelli Guidotti sulla Fabbrica Ferniani di … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su VINCENZO E PAOLO RUBBOLI: nota di Ettore Sannipoli
I GIARDINI DELLA MEMORIA: progetto dell’ITG di Gualdo T.
L’Istituto Tecnico per Geometri di Gualdo Tadino ha proposto un Progetto che prevede l’ambiziosa sistemazione dei giardini posti nell’area antistante l’edificio dell’Istituto scolastico R.Casimiri.L’Istituto Tecnico per Geometri di Gualdo Tadino da anni porta avanti iniziative al servizio del territorio e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su I GIARDINI DELLA MEMORIA: progetto dell’ITG di Gualdo T.
NEL ‘500 UN GUALDESE MAGNIFICAVA IL NOCINO!
No, non voglio parlare di liquori o di ricette ma solo condividere con piacere ed orgoglio una frase che ho letto in una brochure di una nota casa di liquori per la presentazione del suo famoso Nocino: “Il noce, dai cui … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su NEL ‘500 UN GUALDESE MAGNIFICAVA IL NOCINO!
VALSORDA E LA FESTA DELL’ASCENSIONE
Nel rispetto della tradizione che si perde nei tempi, a Gualdo Tadino in località Valsorda il giorno 5 giugno si è celebrata come ogni anno la FESTA DELL’ASCENSIONE , in Montagna! Nel rispetto della tradizione che si perde nei tempi, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su VALSORDA E LA FESTA DELL’ASCENSIONE
GUALDO TADINO 1921-1946. DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA. 25 ANNI DI CRONACA CITTADINA E UMBRA
Si preannuncia come l’evento dell’anno il manoscritto del dott. Daniele Amoni appena consegnato all’editore-stampatore Petruzzi di Città di Castello dal titolo “Gualdo Tadino 1921-1946. Dal Fascismo alla Repubblica. 25 anni di cronaca cittadina e umbra” nel quale l’autore descrive in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su GUALDO TADINO 1921-1946. DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA. 25 ANNI DI CRONACA CITTADINA E UMBRA
DUE NUOVI VOLUMI DALL’ASS. CULTURALE RUBBOLI
Dall’Associazione culturale Rubboli una nuova pubblicazione bilingue relativa all’esperienza e alle collaborazioni del grande ceramista inglese Alan Caiger-Smith con le botteghe ceramiche di Gualdo Tadino e Gubbio. Dopo avere pubblicato lo scorso anno il catalogo del Museo Rubboli, che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su DUE NUOVI VOLUMI DALL’ASS. CULTURALE RUBBOLI