-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Novembre 2011
CITTADINI VIRTUOSI CON LA DIFFERENZIATA
A Gualdo Tadino grande successo della raccolta differenziata che raggiunge il 74%Grande successo della raccolta differenziata che raggiunge il 74% Sono trascorsi cinquanta giorni dall’avvio della raccolta differenziata in altri tre quartieri del capoluogo (San Rocco, Biancospino e Cartiere-Caselle), che … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su CITTADINI VIRTUOSI CON LA DIFFERENZIATA
VITE RITROVATE. EMIGRAZIONE E LETTERATURA ITALIANA DI OTTO E NOVECENTO di Gianni Paoletti
Martedì 29 novembre alle ore 17.00, presso la Mediateca, verrà presentata l’ultima pubblicazione prodotta dal Centro Studi del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”: Vite ritrovate. Emigrazione e letteratura italiana di Otto e Novecento di Gianni Paoletti Martedì 29 novembre alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su VITE RITROVATE. EMIGRAZIONE E LETTERATURA ITALIANA DI OTTO E NOVECENTO di Gianni Paoletti
PUNTO NASCITA DI BRANCA: NESSUN PERICOLO DI CHIUSURA
L’assessore Tomassoni ha tenuto a precisare che non è in discussione la classificazione della struttura come presidio dell’emergenza – urgenza, ciò comporta il fatto che il punto nascita di Branca con i suoi 483 parti nell’ultimo anno non è in … Continua a leggere
Pubblicato in Sanità
Commenti disabilitati su PUNTO NASCITA DI BRANCA: NESSUN PERICOLO DI CHIUSURA
UNA MOSTRA DI CIMEETRINCEE A GUALDO TADINO
Fabbrizio Bicchielli promotore della Mostra Storica 1915 – 1918 Viaggio oltre il Piave. 10 – 11 dicembre Gualdo Tadino PGAppassionato di storia, del passato e di tutte le sue cose, concentra preferibilmente la sua attenzione sulla “Grande Guerra”. Fabbrizio Bicchielli, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su UNA MOSTRA DI CIMEETRINCEE A GUALDO TADINO
MOTOGNOCCATA 2011
Il Motoclub Gualdo Tadino organizza, domenica 20 novembre, la storica “Motognoccata” sulle meravigliose montagne gualdesi. Il programma della manifestazione prevede il ritrovo delle moto da trial ed enduro presso ex Orti Mavarelli alle ore 7:30 per le iscrizioni. La partenza … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su MOTOGNOCCATA 2011
4 NOVEMBRE – UN GIORNO DA RICORDARE
Il 4 novembre 1918 finisce la Grande Guerra. Più di duecento gualdesi sono morti, a centinaia sono tornati a casa con mutilazioni fisiche, con i polmoni a pezzi. Altri sono tornati sani nel corpo ma con l’anima mutilata … Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su 4 NOVEMBRE – UN GIORNO DA RICORDARE
L’ARCHIVIO STORICO RIAPRE AL PUBBLICO
Il 14 novembre riapre al pubblico l’Archivio Storico Comunale di Gualdo Tadino. In seguito ad incontri tenuti con il Sovrintendente Archivistico per l’Umbria dott. Mario Squadroni abbiamo raggiunto l’intesa che porterà alla riapertura dell’Archivio Storico del nostro Comune in data … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su L’ARCHIVIO STORICO RIAPRE AL PUBBLICO