-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Gennaio 2012
FABER spa DI FOSSATO DI VICO: un operaio racconta …
Credetemi» non pensavo che all’età di 57 anni e dopo 37 anni trascorsi aIl’interno dello stabilimento Faber di Fossato “Io Primo Bellucci”, sarei dovuto tornare a lottare, in modo così deciso e duro, con un presidio permanente, in tenda, al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su FABER spa DI FOSSATO DI VICO: un operaio racconta …
BUSSOLO 2012: Gonfaloniere Fabio Pasquarelli
E’ Fabio Pasquarelli, priore di Porta San Facondino, il nuovo Gonfaloniere dell’Ente Giochi de le Porte, tredicesimo Priore ad assumere tale carica in città. E’ quanto è emerso dal Bussolo, la cerimonia che serve appunto a scegliere il “priore ” … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Commenti disabilitati su BUSSOLO 2012: Gonfaloniere Fabio Pasquarelli
FABER SPA: la storia e l’epilogo … da scongiurare!
La Faber spa diventa operativa nel 1963 col nome di Faber plast costruendo la prima cappa aspirante nata dall’idea Abramo Galassi che ne fu fondatore.. Il prodotto si dimostra subito vincente tanto che nel giro di pochi anni conquista il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su FABER SPA: la storia e l’epilogo … da scongiurare!
REGIONE UMBRIA: Nomina nuovo primario ad Umbertide
“Nomina nuovo primario ad Umbertide e riforma regionale della sanità” Premesso che: • è stato nominato, quale nuovo primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Umbertide, il dott. Roberto Paris, specialista in Cardiologia, Malattie infettive, Endocrinologia e Malattie metaboliche, che … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su REGIONE UMBRIA: Nomina nuovo primario ad Umbertide
GUALDO TADINO E DINTORNI: guida turistica
Dopo 18 anni dalla prima, importante, completa e tutta a colori Guida Turistica della città di Gualdo Tadino, il Lions Club di Gualdo Tadino – Nocera Umbra, consapevole che, soltanto attraverso una seria e qualificata promozione di tutte le risorse … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Commenti disabilitati su GUALDO TADINO E DINTORNI: guida turistica
UN PIATTO DI DARIA RUBBOLI
Riguardando alcune immagini nel mio archivio (oltre 20.000), ho fatto una scoperta molto interessante relativa ad un piatto firmato Daria Vecchi Rubboli (Fabriano 1852 – Gualdo Tadino 1929) situato presso il Museo di Torre di Porta Romana a Gubbio che … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su UN PIATTO DI DARIA RUBBOLI
BENVENUTO GESÙ: un Natale raccontato dagli animali
Benvenuto Gesù è il piccolo e divertente spettacolo natalizio scritto da Francesco Rinaldi, affermato autore e compositore per l’infanzia: un Natale raccontato da tutti quegli animali che, secondo la tradizione, fanno ormai parte del presepio a pieno titolo. Parrocchia si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su BENVENUTO GESÙ: un Natale raccontato dagli animali
AVIS GIOVANI E LE ATTIVITA’ DELLA COMUNALE
In occassione del Premio Beato Angelo del 15-1-2012, l’Amministrazione del Comune di Gualdo Tadino ha istituito una Sezione Speciale Avis per quei donatori che hanno effettuato 100 donazioni effettive. In data 17 dicembre 2011 si è svolta molto partecipata l’assemblea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su AVIS GIOVANI E LE ATTIVITA’ DELLA COMUNALE
TEATRO TALIA di Marco Jacoviello
Dopo anni di attesa è ripartita la ricostruzione del teatro Talia di Gualdo Tadino. La cavea dello storico teatro della borghesia gualdese è oggi colma di macerie, ma almeno il rifacimento del tetto ligneo appare la condizione indispensabile perché si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su TEATRO TALIA di Marco Jacoviello
I CERI
La Regione Umbria riconosce la Festa dei Ceri di Gubbio come l’espressione culturale più antica dell’identità regionale (articolo 1), tutela e promuove la festa dei Ceri e le iniziative volte a salvaguardarne i valori sociali, storici e culturali (articolo 2) … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su I CERI
L’ASSESSORE VITALI E I CERI
Simona Vitale Assessore alla cultura del Comune di Gualdo Tadino scrive ai colleghi umbri per sollecitare un incontro sulle manifestazioni storicheCon una lettera indirizzata agli Assessori alla Cultura delle Città umbre sede di manifestazioni storiche l’assessore gualdese ha promosso un … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su L’ASSESSORE VITALI E I CERI
MARIA
Da Riccardo, il ricordo di Maria.Non è mia abitudine utilizzare i mezzi di comunicazione dove scrivo per questioni di carattere personale, ma questa volta un’eccezione è doverosa. Questa mattina, in occasione della festività del Beato Angelo, nella sala consiliare, era … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su MARIA
I CERI SO I CERI E GLI ALTRI NON SON NESSUNO
La Terza Commissione consiliare della Regione Umbria ha approvato una proposta di legge che sarà presto sottoposta al voto del Consiglio che prevede una normativa specifica per la Festa dei CeriLeggo che stamattina la Terza Commissione consiliare della Regione Umbria … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su I CERI SO I CERI E GLI ALTRI NON SON NESSUNO
MARIA CONTI: menzione speciale al Premio Beato Angelo 2012
Menzione speciale a MARIA CONTI per la sua capacità di integrarsi con il territorio in cui viveva, di comunicare con gli altri e di sostenere progetti sociali e associazioni umanitarie. Ha testimoniato l’amore per la famiglia, l’amicizia, la solidarietà, la … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su MARIA CONTI: menzione speciale al Premio Beato Angelo 2012
PREMIO BEATO ANGELO 2012
Il Premio Beato Angelo 2012 a Cinzia Allegrucci e al gruppo Protezione civile Sorgente. Il premio Beato Angelo edizione 2012 verrà assegnato, nel corso di una cerimonia pubblica che si terrà presso la Sala Con1siliare della Residenza Municipale il prossimo … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su PREMIO BEATO ANGELO 2012
COMUNANZA AGRARIA: la rivoluzione del 2012
I promotori dell’iniziativa inerente il ripristino della Comunanza Agraria Appennino Gualdese, cittadini abitanti ed utenti del Comune di Gualdo Tadino, sono molto soddisfatti del primo incontro svoltosi in Comune alla presenza dei firmatari l’istanza, del Funzionario Regionale responsabile per gli … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su COMUNANZA AGRARIA: la rivoluzione del 2012
BEFANA DELLA DIGA CHE VORREI
La Befana della diga che vorrei. Con questo titolo l’amministrazione comunale di Valfabbrica, con la collaborazione dell’associazione “don Ulisse Reali”, della pro-loco di Casacastalda , delle associazioni del territorio, dei Vigili del Fuoco, dell’istituto comprensivo di Valfabbrica, dell’Ente Irriguo, propone … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su BEFANA DELLA DIGA CHE VORREI
PASQUELLA 2012: la “Classe 46” dona il ricavato al centro Alzhaimer
La Pasquella a Gualdo Tadino è una tradizione secolare ininterrotta, che ha luogo la vigilia dell’EpifaniaLa “Pasquella” a Gualdo Tadino è una tradizione secolare ininterrotta, che ha luogo la vigilia dell’Epifania, con la quale vengono annualmente riproposti frammenti di cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su PASQUELLA 2012: la “Classe 46” dona il ricavato al centro Alzhaimer