-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Febbraio 2012
UN PO’ DI TOPOGRAFIA E BREVI CENNI INTORNO AD UNA GUELFA
Un po’ di topografia e brevi cenni intorno ad una Guelfa – Il romanzo storico La Bastola, dedicato a mons. Roberto Calai Marioni, prelato domestico di S. S. Leone XIII (1878-1903), rappresenta la prima opera a stampa in cui vengono … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su UN PO’ DI TOPOGRAFIA E BREVI CENNI INTORNO AD UNA GUELFA
Sandra Monacelli si dimette per protesta da Vicepresidente del Comitato per la Legislazione della Regione UmbriaL’elezione del nuovo Ufficio di Presidenza, composto interamente da membri della maggioranza, rappresenta un vulnus grave che non ha precedenti nei 42 anni di storia … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su
MARCELLO DISO. “NON CI STO”
In merito alla vicenda che vede il Comune di Gualdo Tadino patrocinare e collaborare, attraverso il Polo Museale, all’iniziativa della Rocchetta s.p.aIn merito alla vicenda che vede il Comune di Gualdo Tadino patrocinare e collaborare, attraverso il Polo Museale, all’iniziativa … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su MARCELLO DISO. “NON CI STO”
ANGELETTI EUSEBIO DIPINSE, PAOLO RUBBOLI FECE ED IRIDÒ
RITORNA A GUALDO UN PIATTO IN CERAMICA DI RARO INTERESSE STORICO La passione di certi collezionisti locali e una certa competenza acquisita da loro sia “sul campo” che formatasi attraverso le approfondite pubblicazioni sull’argomento, hanno permesso una profonda evoluzione del … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su ANGELETTI EUSEBIO DIPINSE, PAOLO RUBBOLI FECE ED IRIDÒ
IL GIORNO DEL RICORDO – LE FOIBE
GIORNO DEL RICORDO: Le Foibe come un’atrocità, una delle tante, perpetrate dagli esponenti dell’esercito jugoslavo del maresciallo TitoCon il termine Foibe, fino a qualche tempo fa, alcuni intendevano soltanto delle cavità carsiche naturali tipiche dei rilievi della Venezia-Giulia, dell’Istria e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su IL GIORNO DEL RICORDO – LE FOIBE
MAGNIFICO! STUPENDO! CHE MERAVIGLIA!
Ciaspolata sulle nevi della Valsorda a Gualdo TadinoMagnifico! Stupendo! Che meraviglia! Quante volte sono uscite queste esclamazioni dalle nostre bocche nelle frequenti pause che ci siamo concessi per gustare il fascino del paesaggio in cui eravamo immersi. La neve, soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su MAGNIFICO! STUPENDO! CHE MERAVIGLIA!
MONTESSORI, SALESIANI E MONACHE
Montessori, Salesiani e Monache. A Perugia la Montessori ha fatto quello che avrebbe voluto fare a Gualdo TadinoA Perugia la Montessori ha fatto quello che avrebbe voluto fare a Gualdo e che avrebbe potuto cambiare il volto del paese facendone … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su MONTESSORI, SALESIANI E MONACHE
PASSERI AFFAMATI
Merli e passeri affamati da questa intensa ondata di gelo e bufera di nevePensavo di essere il solo ad essermi preoccupato di merli e passeri affamati da questa intensa ondata di gelo e bufera di neve. Invece noto con piacere … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su PASSERI AFFAMATI
MERLI
I merli che, petto al vento, sfidano la tempesta di neve e beccano alcuni cachi. E’ un’altra faccia del caleidoscopio della crisi da neve che ha colpito il centro Italia. Una banalità che, però, ci induce a riflettere sugli equilibri … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su MERLI
TRUFFATO MA SERENO
La filosofia di un benefattore gualdeseParcheggio vicino ad un supermercato di Gualdo; si svolge questo dialogo: “Le chiedo un favore: mi dia una banconota da 20 o da 10 euro, le do il corrispettivo in moneta. Sono rimasto senza benzina, … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su TRUFFATO MA SERENO
CHIARETTA, UN PEZZO DI STORIA GUALDESE
CHIUDE IL NEGOZIO DI CHIARETTA: DOPO OLTRE SESSANT’ANNI DIAMO L’ADDIO AD UN PEZZO DI STORIA GUALDESE. Dopo oltre sessant’anni lo storico negozio di generi alimentari “Chiaretta” alla Stazione di Gualdo Tadino chiude i battenti. Scende così il sipario su un … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su CHIARETTA, UN PEZZO DI STORIA GUALDESE
ELISA LUCARELLI PRIORA DI PORTA SAN DONATO
Elisa Lucarelli è la nuova Priora di Porta San Donato ed andrà ad affiancare alla guida dei portaioli biancogialli il neo eletto Priore Roberto Cambiotti per il prossimo triennio. La decisione maturata in questi giorni da parte del Priore è … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Commenti disabilitati su ELISA LUCARELLI PRIORA DI PORTA SAN DONATO