-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Maggio 2013
A CASA CAJANI LA MOSTRA INTERNAZIONALE “TRIART”
“ Il talento non ha bisogno di clamore” Sabato 1 Giugno 2013 s’inaugura, alle ore 18, presso il Museo della Ceramica “Casa Cajani” di Gualdo Tadino (Pg), la mostra “TriArt (… come un racconto)”, degli artisti Klemen Brun, Rudi Skoèir, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su A CASA CAJANI LA MOSTRA INTERNAZIONALE “TRIART”
LA ROCCA FLEA INVASA DAI FELINI
“Quando ignorare è felicità, voler sapere è follia”: Lucio Gatteschi conquista la fortezza federiciana. Il pittore aretino Lucio Gatteschi, poliedrico artista naif famoso come uno dei più grandi ritrattisti di gatti della pittura contemporanea, approda al Museo Civico Rocca Flea … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su LA ROCCA FLEA INVASA DAI FELINI
UN ULTERIORE CONTRIBUTO SU DARIA RUBBOLI
L’Associazione Culturale Rubboli è lieta di pubblicare on line, per i lettori dell’Allegra Combriccola, un recente intervento della storica dell’arte Marinella Caputo al convegno “I talenti femminili alle origini dell’imprenditoria umbra”. L’evento, organizzato dall’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Perugia, si … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su UN ULTERIORE CONTRIBUTO SU DARIA RUBBOLI
IL PD GUALDESE SCRIVE AI VERTICI DEL PARTITO
Al Segretario Nazionale del PD Guglielmo Epifani Al Segretario Regionale dell’Umbria del PD Lamberto Bottini Al Segretario Provinciale di Perugia del PD Dante Andrea Rossi Gli eventi che hanno seguito il voto del 25 febbraio stanno lacerando, in maniera forse … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su IL PD GUALDESE SCRIVE AI VERTICI DEL PARTITO
A PORTA SAN DONATO IL PALIO DI PRIMAVERA
E’ andato a Porta San Donato il Palio di Primavera. È questo il risultato “sportivo” della due giorni che ha caratterizzato la manifestazione organizzata dall’Ente Giochi de le Porte. Ma il risultato vero è stato lo spirito con cui tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Commenti disabilitati su A PORTA SAN DONATO IL PALIO DI PRIMAVERA
CERAMICA E SCUOLA: La leggenda della Bastula
Si è concluso con la presentazione di un pannello, la distribuzione di un opuscolo documentario e dei diplomi ai bambini partecipanti, un laboratorio di ceramica attivato per iniziativa della Pro Tadino con le classi V del plesso D. Tittarelli. La … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Commenti disabilitati su CERAMICA E SCUOLA: La leggenda della Bastula
PROBABILI INTROITI DALLA ROCCHETTA S.P.A.: CI RISIAMO!
Tra il 17 Maggio 2013 ed il 21 Maggio 2013 in tale blog sono comparsi una serie di post riguardanti i mancati introiti monetari che ha avuto il comune di Gualdo Tadino nei confronti della Rocchetta S.p.A.. E questa, a … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su PROBABILI INTROITI DALLA ROCCHETTA S.P.A.: CI RISIAMO!
LA CULTURA DELLA MONTAGNA 2013
V° Progetto didattico “la Cultura della Montagna 2013” Si comunica che anche nell’anno in corso si svolgerà il Progetto didattico “la Cultura della Montagna” iniziato nel 2009 con la collaborazione e organizzazione del C.A.I CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Gualdo … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su LA CULTURA DELLA MONTAGNA 2013
MUSEO ARCHEOLOGICO DEGLI ANTICHI UMBRI
PRESENTATO IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEGLI ANTICHI UMBRI: UNA RISORSA PREZIOSA PER TUTTA LA REGIONE. È stato presentato lo scorso martedì 21 presso la Sala della Città della Rocca Flea il progetto del Museo Archeologico di Gualdo Tadino, Sezione degli Antichi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su MUSEO ARCHEOLOGICO DEGLI ANTICHI UMBRI
PALIO DI PRIMAVERA 2013: 25-26 maggio il programma
Si avvicina sempre di più il momento del Palio di Primavera in programma per il prossimo fine settimana e iniziano a prendere forma le varie iniziative legate ai giovani che l’Ente Giochi de le Porte considera il futuro dei Giochi … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Commenti disabilitati su PALIO DI PRIMAVERA 2013: 25-26 maggio il programma
A BERARDINO PEZZOPANE IL RICONOSCIMENTO DEL MAGGIO EUGUBINO
Consegnati i riconoscimenti speciali “ dell’Eugubino “ Organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, la serata “ dell’Eugubino “ si è svolta il 16 sera al Park hotel “ Ai Cappuccini “ dove erano presenti tutte le personalità selezionate da uno specifico comitato … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su A BERARDINO PEZZOPANE IL RICONOSCIMENTO DEL MAGGIO EUGUBINO
ACQUE MINERALI: replica di Serroni a Graciolini
L’amico Gianluca Graciolini se l’è presa a male per la mia breve nota di cronaca con la quale ho riportato un mio articolo del novembre 2009 (non ho fatto commenti di sorta) e sinceramente non capisco perché. Nel mio articolo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su ACQUE MINERALI: replica di Serroni a Graciolini
LE ATTIVITA DELL’IPSIA DI NOCERA UMBRA
Visita agli stabilimenti storici LANDINI e al Museo FERRARI Mercoledi 15 maggio gli alunni delle nove classi dell’IPSIA Elettrico Elettronico, Fonti Rinnovabili e Meccanica “Mons. G. Sigismondi” di Nocera Umbra accompagnati dai docenti di area tecnica prof. Maurizio Marinangeli, prof. … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su LE ATTIVITA DELL’IPSIA DI NOCERA UMBRA
CATTUTO TREKKING CULTURALE
Seconda tappa del “Cattuto trekking culturale”. Dalla Valnerina siamo approdati in quel di Spoleto, la patria natia della nostra guida. Assistiti da un tempo decente (pioggia quasi inesistente), ci siamo immersi nella storia culturale e naturale della città spoletina salendo … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su CATTUTO TREKKING CULTURALE
LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE ENNIO ABBATI
Le ultime vicende politiche legate al tema dell’abbassamento della pressione fiscale hanno creato divergenze all’interno della maggioranza, sfociate in comunicati stampa che hanno inasprito i toni dello scontro, con accuse fuori luogo che feriscono le persone e screditano il lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Commenti disabilitati su LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE ENNIO ABBATI
COMPETENZA SULLE ACQUE MINERALI: la replica
GUALDO E ROCCHETTA, LA PAROLA MAGICA È “CONVENZIONE” Ringraziamo Riccardo Serroni per l’attenzione prestata al nostro intervento sulla questione dei canoni di concessione e delle ricadute economiche che si dovrebbero garantire alla nostra Città dall’imbottigliamento a fini di sfruttamento commerciale … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su COMPETENZA SULLE ACQUE MINERALI: la replica
IL FRANTOIO LORETI PREMIATO ALLA “LOS ANGELES INTERNATIONAL EXTRA VIRGIN OLIVE OIL COMPETITION” CON LA MEDAGALIA D’ARGENTO
Prestigioso riconoscimento per il Frantoio Loreti che è stato premiato con la medaglia d’argento alla “Los Angeles International Extra Virgin Olive Oil Competition”. La manifestazione ha visto la partecipazione di 516 olii extra vergini d’oliva provenienti da 312 produttori mondiali … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su IL FRANTOIO LORETI PREMIATO ALLA “LOS ANGELES INTERNATIONAL EXTRA VIRGIN OLIVE OIL COMPETITION” CON LA MEDAGALIA D’ARGENTO
AI COMUNI LA COMPETENZA SULLA GESTIONE DELLE SORGENTI DI ACQUE MINERALI
La nota di Gianluca Graciolini inerente la decisione del comune di Vicopisano mi ha riportato alla memoria numerosi articoli che sull’argomento scrissi, come altri colleghi, fino al 2009. L’allora capogruppo di Forza Italia Roberto Morroni, infatti, aveva presentato una proposta di legge … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su AI COMUNI LA COMPETENZA SULLA GESTIONE DELLE SORGENTI DI ACQUE MINERALI
PIANTUMAZIONE PIANTE BIANCOSPINO
Questa mattina si è concluso il progetto quinquennale della scuola D. Tittarelli con la piantumazione di sedici nuove piantine di biancospino lungo il percorso del Beato Angelo. L’iniziativa, nata da un’idea del Prof. Alberto Cecconi e accolta con favore dall’insegnate … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su PIANTUMAZIONE PIANTE BIANCOSPINO
L’ESEMPIO DI VICOPISANO (Uliveto) SERVA DA LEZIONE A GUALDO (Rocchetta)
A Vicopisano, la cittadina toscana in cui ha sede Acqua e Terme di Uliveto Spa, l’azienda controllata insieme alla nostra Rocchetta da CoGeDi International Spa, nel giugno del 2011, ci fu una mezza rivoluzione. La Giunta aveva infatti deliberato non … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Commenti disabilitati su L’ESEMPIO DI VICOPISANO (Uliveto) SERVA DA LEZIONE A GUALDO (Rocchetta)