-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Gennaio 2015
Mostre personali di Agnese Cabano ed Ersoy Yilmaz
Dalla pittura sognante ispirata a Dalì alla ceramica turca che omaggia il cinema: a Gualdo Tadino nel mese di febbraio le mostre personali di Agnese Cabano ed Ersoy Yilmaz Venerdì 6 febbraio, per la rassegna “Kontemporanea. Profili d’artista”, promossa dal … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Polo Museale, Rocca Flea, San Francesco
Commenti disabilitati su Mostre personali di Agnese Cabano ed Ersoy Yilmaz
La 67° edizione della Viareggio Cup parlerà gualdese
Il nome di Gualdo Tadino sarà presente alla 67° edizione della Viareggio Cup. Una delegazione composta dal Sindaco Massimiliano Presciutti, dall’Assessore allo Sport Roberto Morroni, dall’atleta Fabio Scaramucci, dai figuranti dell’Ente Giochi de le Porte e dagli sbandieratori del gruppo … Continua a leggere
Acqua bene comune. Il comune tuteli gli interessi dei cittadini applicando i principi dello statuto regionale
Nella prossima convocazione di febbraio il consiglio comunale di Gualdo Tadino sarà chiamato ad esprimersi su un nuovo prelievo forzoso di acqua in cambio della risistemazione della zona di concessione, danneggiata dalle alluvioni del novembre 2013, risistemazione peraltro dovuta, in … Continua a leggere
Allergeni e etichettatura alimenti
Il 5 febbraio a Gualdo Tadino seminario tecnico gratuito sulle novità in materia di etichettatura dei prodotti alimentari, promosso da Confcommercio. Appuntamento alle 15:00, Sede Confcommercio di Gualdo Tadino.
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato confcommercio, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Allergeni e etichettatura alimenti
Corsi di potatura dell’Oliveto
L’Enaip di Perugia comunica che, è programmato in febbraio l’avvio dei corsi di potatura dell’Oliveto nelle sedi di Gubbio e Gualdo Tadino, a condizione che si raggiunga il numero minimo di 15 iscritti per ciascuna edizione.
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Corsi di potatura dell’Oliveto
Azzurra Race Team: meeting nazionale Aragno – Genova
Grandi risultati per l’Azzurra Race Team al meeting (vedi foto) di più alto livello tecnico in Italia. Oltre 1000 partecipanti all’evento da tutta Italia e con alcune delle società italiane che a livello giovanile la fanno da padrone: Centro Nuoto … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Contrassegnato Azzurra race team, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Azzurra Race Team: meeting nazionale Aragno – Genova
“Gualdo Civica”: progetto di recupero area Rocchetta
Alla Cortese attenzione del Sindaco del Comune di Gualdo Tadino PROGETTO DI RECUPERO AREA ROCCHETTA VALUTAZIONI GRUPPO “GUALDO CIVICA”. Considerazioni generali Prendiamo atto con soddisfazione che dopo le molteplici sollecitazioni, tra le quali le nostre iniziative dell’agosto 2014 e l’interrogazione … Continua a leggere
Dialoghi di archeologia: lo scavo di Cancelli di Foligno come esperienza didattica
Riprenderà venerdì 30 gennaio alle ore 21.00 presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione la serie “Dialoghi di Archeologia” dell’Associazione Culturale “Enrico Stefani”, un calendario di incontri pubblici di carattere culturale e divulgativo tesi alla conoscenza di importanti realtà storico-artistiche del … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Dialoghi di archeologia: lo scavo di Cancelli di Foligno come esperienza didattica
Esenzione Imu terreni montani
Consiglio dei Ministri n.46 del 23/01/2015 Esenzione Imu terreni montani Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 23 gennaio alle ore 15.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Fossato di Vico, Gualdo Tadino, imu
Commenti disabilitati su Esenzione Imu terreni montani
L’Italia è straordinaria: Il video contro i luoghi comuni
Finalmente un po’ di autostima… “Di cosa si tratta? Di un’operazione intelligente, che parte da una riflessione: inutile negare gli stereotipi sull’Italia, meglio rovesciarli (con sottofondo pianistico).” tratto da www.corriere.it
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’Italia è straordinaria: Il video contro i luoghi comuni
Iscrizioni on line alle classi iniziali di ogni ordine e grado
Le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2015/2016 si effettuano on line dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015; i genitori possono avviare la fase della registrazione sul portale predisposto dal Ministero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Fossato di Vico, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Iscrizioni on line alle classi iniziali di ogni ordine e grado
Il Presidente FIGC Carlo Tavecchio in visita a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino ha reso omaggio al numero uno del calcio italiano. Nella giornata di venerdì 23 gennaio il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, in visita nella città umbra, è stato accolto con grande entusiasmo dall’Amministrazione Comunale, dalla società calcistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Il Presidente FIGC Carlo Tavecchio in visita a Gualdo Tadino
La Giornata della Memoria
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra il 27 gennaio, giorno della scoperta di Auschwitz da parte delle truppe dell’Armata rossa e della liberazione dei pochi superstiti.
Paolo e Daria, una straordinaria famiglia, un Museo
Il museo opificio Rubboli, la storica manifattura del lustro mastrogiorgesca di Gualdo Tadino, è ora una magnifica realtà. Cronaca di un pomeriggio da favola. Angelo Barberini 3 BEES
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Paolo e Daria, una straordinaria famiglia, un Museo
La Ceramica d’Arte a Gualdo negli anni ’50
Il Museo Opificio Rubboli, molto atteso dalla cittadinanza gualdese e, credo, da tutti i cultori e amanti della maiolica d’arte, perché segna la data in cui – come ha recentemente sottolineato Maurizio Tittarelli Rubboli erede della grande famiglia e presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Ceramica, Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su La Ceramica d’Arte a Gualdo negli anni ’50
Il Museo Opificio Rubboli: orari visite guidate e gratuite
Dopo la bella e affollata inaugurazione del 15 gennaio scorso il Museo Opificio Rubboli, nei tre giorni di open day che sono seguiti, ha accolto oltre 700 visitatori, con visite guidate che hanno permesso una conoscenza completa del particolare
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Il Museo Opificio Rubboli: orari visite guidate e gratuite
Rocchetta e stadio Luzi, tutto pronto per la visita di Tavecchio
Tutto pronto in casa Rocchetta e Gualdo Casacastalda per l’arrivo di domani venerdì 23 gennaio di Carlo Tavecchio. Il presidente della FIGC sarà accolto in mattinata da Maurizio Bigioni, amministratore delegato dell’azienda di acque oligominerali e artefice della visita a … Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Rocchetta e stadio Luzi, tutto pronto per la visita di Tavecchio
Nessun corso di yoga all’Oratorio “Don Bosco”
Si è trattato di un equivoco o, molto più probabilmente, di uno scherzo. Sta di fatto che la notizia, riportata da numerosi manifesti affissi in città, secondo la quale l’Oratorio “Don Bosco” avrebbe ospitato un corso di yoga tenuto dagli … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Nessun corso di yoga all’Oratorio “Don Bosco”
IMU sui terreni agricoli: chiarimenti dell’ufficio tributi
Il decreto ministeriale del 28 novembre 2014 ha stabilito che l’esenzione dal pagamento IMU sui terreni agricoli è limitata ai terreni situati in comuni con un altitudine al centro (altitudine della sede comunale) superiore a 600 metri
Informagiovani Tadino: mappa delle realtà aggregative della nostra città
Il Comune di Gualdo Tadino, Settore Politiche Sociali e Politiche Culturali, attraverso l’Informagiovani Tadino, gestito dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale, intende realizzare una Mappa delle realtà aggregative della nostra città. Il mondo delle associazioni, dei gruppi, dei comitati si
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Amministrazione, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Informagiovani Tadino: mappa delle realtà aggregative della nostra città