-
-
Stagione di Prosa 2019/2020
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Massimiliano barberini su Inaugurazione fontanile di Rigali e rifugio San Pietro – Prossimo appuntamento: l’assemblea degli utenti monte del 13 dicembre
- PIOVANO Lucien su Roberto Morroni Consigliere regionale di maggioranza
- MIRANDA PINACOLI su Premio Rocca Flea. Resi noti i nomi dei finalisti
- miranda Pinacoli su Premio Rocca Flea. Resi noti i nomi dei finalisti
- massimiliano Barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- massimiliano Barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- maurizio castellani su “Giochi de le Porte”: chiusura delle scuole e del Centro raccolta ESA
- Massimiliano barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- Stanislao Alfano su La battaglia di Tagina
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Luca Casagrande su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Massimo Bei su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Maurizio Tittarelli Rubboli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Daniele Amoni su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Filippo Cappellini su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- Francesco Troni su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- Carlo Catanossi su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- massimiliano Barberini su Dal 1 luglio come cambia la viabilità a Gualdo Tadino
- Francesco Troni su Pineta di Sascupo: comunicato del CAI
- Francesco Troni su Divieto assoluto di utilizzo dell’acqua del pubblico acquedotto per scopi diversi da quelli domestici ed igienico-sanitari
- lisa Scassellati su Dal 1 luglio come cambia la viabilità a Gualdo Tadino
- Ettore Sannipoli su Un piatto col «Lamento per Icaro» di Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.145)
- Ambiente (288)
- Ceramica (163)
- Cultura e Spettacolo (970)
- Giochi de le Porte (191)
- Politica (648)
- Sanità (160)
- Senza categoria (259)
- Sport (315)
- Turismo (231)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Aprile 2016
Il Maggio di San Pellegrino
Da oltre mille anni l’ultima settimana di aprile si celebra il Maggio di San Pellegrino. La sera del 30 aprile un gruppo di abitanti, detti maggiaioli, partono di corsa dalla piazza del paese per recarsi nel luogo, sino ad allora … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Maggio di San Pellegrino
Commenti disabilitati su Il Maggio di San Pellegrino
Porta San Facondino: riorganizzare il corteo storico
Con una lettera inviata all’Ente Giochi e alle Porte di San Donato, San Benedetto e San Martino, Porta San Facondino intende aprire un dibattito intorno alla riorganizzazione del corteo storico con le novità introdotte lo scorso anno. Cinque i punti … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
6 commenti
Lavoro… tematica sconosciuta all’ amministrazione Presciutti
Che il tema dello sviluppo economico e del lavoro non fosse in cima alle attenzioni della Giunta Presciutti era ormai chiaro da tempo. Nei suoi primi due anni di vita, l’Amministrazione cittadina ha offerto ripetute conferme di questa sua grave … Continua a leggere
Rokketta Legend: Bike e Ligabue
Rokketta Legend presenta l’opera dell’artista Dadagabem dedicata all’evento Bike e a Ligabue Pacco gara e pasta party all’insegna delle tipicità Gualdesi Oramai siamo agli sgoccioli per la prima edizione della Rokketta Legend e il Gs Avis Gualdo Tadino chiude il … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Rokketta Legend
Commenti disabilitati su Rokketta Legend: Bike e Ligabue
Protocollo d’intesa per la legalità e i tentativi di infiltrazione criminale
Sarà una giornata importante quella di lunedì 2 maggio. Presso la Sala Consiliare del Municipio gualdese alle ore 11.30 verrà sottoscritto dal Sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, dal Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro e dal Sottosegretario al … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Protocollo d’intesa per la legalità e i tentativi di infiltrazione criminale
Il polittico di Girolamo di Giovanni da Camerino torna a San Pellegrino
Il polittico di Girolamo di Giovanni da Camerino torna a far bella mostra di se nella Chiesa, in stile gotico-romanico, di San Pellegrino che al suo interno custodisce una serie di affreschi del XIV e XVI-XVII sec. di cui molti … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Girolamo di Giovanni da Camerino, Gualdo Tadino, San Pellegrino
Commenti disabilitati su Il polittico di Girolamo di Giovanni da Camerino torna a San Pellegrino
A.N.A.CA. 5 per mille
Anche quest’anno l’A.N.A.CA. è tra le associazioni che possono ricevere questa donazione. C’è un modo semplice di contribuire alle attività a favore dei cardiopatici che non costa nulla: devolvere il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all’A.N.A.CA. Come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 5 per mille, Anaca, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su A.N.A.CA. 5 per mille
Ex-ospedale Calai: “Danno storico ed economico. Perché privare la comunità di una struttura sana?”
“Abbattere parte dell’ex Ospedale Calai di Gualdo Tadino potrebbe rivelarsi un danno storico ed economico. Quella porzione di edificio è stata ristrutturata dopo il terremoto del 1998 con una spesa di denaro pubblico di crica 2,5 milioni di euro: abbatterla … Continua a leggere
Rotary Club di Gualdo Tadino – Inaugurazione Rotatoria
“La Scultura per la Città” è stato il tema scelto per due anni consecutivi del Concorso Internazionale della Ceramica. Tale tema aveva l’obiettivo di far uscire l’opera da una destinazione prettamente museale e di sollecitare i maestri ceramisti a cimentarsi … Continua a leggere
Forza Italia e Fratelli d’Italia, strategie per la città
Il giorno 21 aprile ’16 si sono riuniti i rappresentati di Forza Italia e Fratelli d’Italia per discutere ed elaborare una strategia comune in merito alle principali problematiche che coinvolgono la nostra città. E’ stato il primo di una serie … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Forza Italia, Fratelli d'Italia, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Forza Italia e Fratelli d’Italia, strategie per la città
Estemporanea di Pittura – 11^ edizione
Sabato 7 maggio, oltre all’appuntamento mensile del mercatino dell’antiquariato “Arte & Vintage Tra Le Fonti“, si svolgerà l’11a edizione del Concorso in Estemporanea di Pittura con la partecipazione di artisti professionisti e allievi delle scuole medie. Il primo classificato tra … Continua a leggere
Convocazione Assemblea Utenti Monte
Oggetto: Convocazione Assemblea Utenti Monte Gentile nome , cognome , in qualità di Utente Monte sei invitato/a a partecipare alla ASSEMBLEA Che si terrà il 29 Aprile 2016, alle ore 21,00 presso la sede del Centro della Terza Età, sita … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Appennino gualdese, Comunanza Agraria, Gualdo Tadino
62 commenti
GTTB – Gualdo Tadino Trans Bike
Gli amanti delle due ruote trovano in Umbria bellissimi itinerari da affrontare, sia su strada che su percorsi collinari e montani, indicati per gli appassionati della mountain bike. Nella parte dell’Appennino umbro-marchigiano
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato GTTB, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su GTTB – Gualdo Tadino Trans Bike
Centenario nascita Tenente “Domenico Tittarelli”
Centenario nascita Tenente “Domenico Tittarelli” (Gualdo Tadino 1916 – Ravenna 1945) Figlio di umile famiglia, trascorse la giovinezza tra la scuola, il lavoro e la dedizione ai poveri e agli ammalati. Conseguì il diploma di scuola media e ginnasio presso … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Domenico Tittarelli, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Centenario nascita Tenente “Domenico Tittarelli”
779° Anniversario Fondazione Città di Gualdo Tadino
Il 30 aprile di ogni anno Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno”, che quest’anno coincide con il 779° Anniversario della fondazione della Città. L’ultima riedificazione, infatti, è datata 30 aprile 1237, come compare in un atto dell’epoca. Successivamente Federico II … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su 779° Anniversario Fondazione Città di Gualdo Tadino
La nascita della Repubblica italiana
Giovedì 28 aprile alle ore 11.00 presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino si terrà una conferenza dello storico Giovanni Sabbatucci sul tema “La nascita della Repubblica italiana”. L’Istituto “Casimiri” ha promosso questo importante incontro
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Giovanni Sabbatucci, Gualdo Tadino, Raffaele Casimiri
Commenti disabilitati su La nascita della Repubblica italiana
Almanacco storico del calcio gualdese dalle origini al 2015
E’ appena uscito in tutte le edicole e cartolibrerie il libro di Daniele Amoni “ALMANACCO STORICO DEL CALCIO GUALDESE DALLE ORIGINI AL 2015” che ripercorre la storia del calcio a Gualdo Tadino dal 1891 fino allo scorso campionato. Un lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Calcio gualdese, Daniele Amoni, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Almanacco storico del calcio gualdese dalle origini al 2015
25 x 9 = Argentina
Giovedì 28 aprile alle ore 16,00, presso la Sala della città della Rocca Flea, l’UniGualdo -Università degli Adulti di Gualdo Tadino-, in collaborazione con Morlacchi Editore, presenterà il libro di Luigi Iaboni ” 25×9= Argentina“. Si invita la cittadinanza ad … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Ianiboni, Rocca Flea, Unigualdo
Commenti disabilitati su 25 x 9 = Argentina
Il Consiglio Comunale compie 70 anni
Gualdo Tadino 20 aprile 1946. Sabato santo. In una sala consiliare strapiena di cittadini s’insedia il primo consiglio comunale liberamente eletto a suffragio universale (al voto anche le donne!), dopo la confisca della democrazia
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Il Consiglio Comunale compie 70 anni