-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Aprile 2019
D’APRÉS Riprese e citazioni nella ceramica contemporanea
L’Associazione Culturale Rubboli comunica che, all’interno della manifestazione Buongiorno Ceramica, il 18 maggio p.v. verrà inaugurata la mostra sotto descritta: TITOLO MOSTRA D’APRÉS Riprese e citazioni nella ceramica contemporanea CURATORI Marinella Caputo e Domenico Iaracà LUOGO MUSEO RUBBOLI – GUALDO … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Associazione Culturale Rubboli, Domenico Iaracà, D’APRÉS, Gualdo Tadino, Marinella Caputo, Polo Museale
Commenti disabilitati su D’APRÉS Riprese e citazioni nella ceramica contemporanea
“Premio Rocca Flea”: pubblicato il bando della XII edizione del concorso letterario
L’Associazione Turistica Pro Tadino, in collaborazione con l’Accademia dei Romiti, pubblica il bando della dodicesima edizione del concorso letterario Premio Rocca Flea, con lo scopo di stimolare la creatività e le fantasia dei partecipanti che dovranno confrontarsi con Il senso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Accademia dei Romiti, Gualdo Tadino, Premio Rocca Flea, Pro Tadino
Commenti disabilitati su “Premio Rocca Flea”: pubblicato il bando della XII edizione del concorso letterario
Mostra personale dell’artista messicana Guillermina Rivera Hernandez, in arte GUIKNI
Dal 3 al 31 maggio l’Adelinda Allegretti Curator Studio&Gallery ospita la mostra personale dell’artista messicana Guillermina Rivera Hernandez, in arte GUIKNI. Una trentina i lavori presentati, alcuni dei quali inediti ed incentrati sulla tradizione folklorica messicana, ma pur sempre focalizzati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Adelinda Allegretti, GUIKNI, Guillermina Rivera Hernandez
Commenti disabilitati su Mostra personale dell’artista messicana Guillermina Rivera Hernandez, in arte GUIKNI
Si è chiusa con un altro pienone la seconda edizione di MusicaGiovane
Si è chiusa nella serata del 26 aprile, alle ore 21, la seconda edizione della rassegna MusicaGiovane, svoltasi da lunedì scorso 22 aprile, per complessivi cinque spettacoli (più la replica di Soffiando nel vendo di Marco Bisciaio andata in scena … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, MusicaGiovane, San Pellegrino
1 commento
“Perché è difficile predire il futuro” di Luca Gammaitoni e Angelo Vulpiani
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Perché è difficile predire il futuro Sabato 27 Aprile, alle ore 17:00 presso il Teatro Talia, a Gualdo Tadino si terrà un incontro di presentazione del libro “Perché è difficile prevedere il futuro” alla presenza degli autori … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Angelo Vulpiani, Gualdo Tadino, Luca Gammaitoni, Perché è difficile predire il futuro, Teatro Talia
Commenti disabilitati su “Perché è difficile predire il futuro” di Luca Gammaitoni e Angelo Vulpiani
Finanziamento per ricostruzione sisma 97-98
Ulteriore finanziamento per quanto riguarda la ricostruzione del sisma 97-98. La Regione Umbria, infatti, ha pubblicato nel proprio bollettino ufficiale (Bur n. 17 del 10/04/2019) la propria delibera con la quale sono stati finanziati gli interventi di ricostruzione o riparazione … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Finanziamento per ricostruzione sisma 97-98
Presentato il libro di Sergio Ponti su “Lo Steccato”
Da alcuni anni, in occasione del Venerdì Santo, l’associazione “Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo” manda alle stampe un volume di approfondimento sulla storia locale. Quest’anno è stato pubblicato uno studio di Sergio Ponti su “Lo Steccato” (o caccia o Giostra … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Processione del Venerdì Santo
Commenti disabilitati su Presentato il libro di Sergio Ponti su “Lo Steccato”
Processione del Venerdì Santo
Torna la Processione del Venerdì Santo a Gualdo Tadino, la più antica manifestazione storica del nostro territorio, ed il Comitato che gestisce la Processione da 30 anni con la direzione di Sergio Ponti, ha riunito tutti i figuranti al CVA … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato processione venerdì santo
Commenti disabilitati su Processione del Venerdì Santo
Bando per 44 Tirocini extracurriculari nella Zona Sociale 7
L’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Gualdo Tadino, Presidente della Conferenza di Zona e l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Gubbio, capofila della Zona Sociale 7 comunicano che sono disponibili 44 percorsi di inclusione lavorativa per giovani e … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Bando per 44 Tirocini extracurriculari nella Zona Sociale 7
Pasqua ricca di colori e tradizioni: musei, mostre e la Processione del Venerdì Santo.
A Gualdo Tadino il weekend pasquale si illumina di colori, grazie ad un ricco programma di eventi culturali e della tradizione religiosa che animano la città. Protagonisti la Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, una delle più apprezzate in tutta la … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Polo Museale
Commenti disabilitati su Pasqua ricca di colori e tradizioni: musei, mostre e la Processione del Venerdì Santo.
A San Pellegrino la seconda edizione di MusicaGiovane
Una rassegna interamente dedicata solo ai giovani e giovanissimi musicisti, alcuni al primo concerto, altri già affermati. Dopo il non semplice avvio del dicembre 2017, “Musicagiovane”, la rassegna musicale dedicata ai giovani esecutori, apre la sua seconda edizione. In tutto, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Accademia dei Romiti, Gualdo Tadino, Musicagiovani, San Pellegrino, scuola di musica di Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su A San Pellegrino la seconda edizione di MusicaGiovane
“Piccoli Programmatori”: progetto della Scuola Primaria “San Pellegrino”
Presentato dai giovani studenti presso la Scuola Primaria “San Pellegrino” il progetto “Piccoli Programmatori”. Gualdo Tadino al centro dell’informatica grazie al progetto “Piccoli Programmatori”. Iniziativa all’avanguardia, che vanta quasi 5 anni dal suo esordio, promossa dalla Farmacia Centrale Capeci con … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su “Piccoli Programmatori”: progetto della Scuola Primaria “San Pellegrino”
“Soffiando nel vento”: atto unico scritto interamente da Marco Bisciaio
La compagnia teatrale Arte&Dintorni porterà in scena, MERCOLEDì 17 APRILE, alle ore 21.00 presso Teatro Don Bosco, lo spettacolo teatrale: “Soffiando nel vento”. La pièce è un atto unico scritto interamente da Marco Bisciaio. Il giovane autore e attore/regista mette … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Arte&Dintorni, Marco Bisciaio, Marco Panfili, Teatro Don Bosco
Commenti disabilitati su “Soffiando nel vento”: atto unico scritto interamente da Marco Bisciaio
“Una serata in musica – Tony Jec Friends”
“Una serata in musica – Tony Jec Friends”. È con questo titolo che un gruppo di amici di Tonino Bori e Jec Angeli hanno deciso di organizzare per venerdì sera alle 21 presso il teatro Talia una serata in musica … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Teatro Talia, Tony Jec Friends, Una serata in musica
Commenti disabilitati su “Una serata in musica – Tony Jec Friends”
“Zoom su Gualdo”: contest fotografico
MODULO RICHIESTA PARTECIPAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su “Zoom su Gualdo”: contest fotografico
La Corale Cai-Casimiri venerdì 12 in cattedrale
La Corale Cai Casimiri diretta dal maestro Felice Pericoli, si esibirà venerdì 12 aprile alle ore 21,00 presso la cattedrale di San Benedetto. La corale, nata dalla fusione tra il coro Cai ed il coro Casimiri, è una delle eccellenze … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Corale Cai-Casimiri, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su La Corale Cai-Casimiri venerdì 12 in cattedrale
Al via la 1015 ^ edizione della Festa del Maggio di San Pellegrino – Programma e curiosità
Torna a San Pellegrino, frazione di Gualdo Tadino, la festa del Maggio, o del Pioppo come la chiamano tanti sanpellegrinesi. Mille e quattordici sono gli anni trascorsi dalla sera del 30 aprile, quando, cosi come narra la leggenda, un viandante … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Festa del Maggio, Gualdo Tadino, San Pellegrino
Commenti disabilitati su Al via la 1015 ^ edizione della Festa del Maggio di San Pellegrino – Programma e curiosità
Secondo evento di “Montagne in movimento”: “Eremiti sul Serrasanta”
Ancora “Montagne in Movimento, camminando nella Storia”: domenica 14 aprile il secondo evento della terza edizione di escursioni didattiche ideate dal Gruppo Speleologico Gualdo Tadino, dalla locale Sezione del CAI, dalla Confraternita della SS. Trinità. Interesserà il monte Serra Santa, … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato CAI, Confraternita della SS Trinità, eremiti sul serrasanta, Gruppo Speleologico Gualdo Tadino, Gualdo Tadino, montagne in movimento, vittorio carini
Commenti disabilitati su Secondo evento di “Montagne in movimento”: “Eremiti sul Serrasanta”
“L’OSPITE” con la regia di Ciro Masella al Teatro Talia
La Stagione di Prosa di Gualdo Tadino si conclude al teatro Talia, mercoledì 10 aprile, alle 21, con L’OSPITE (una questione privata) di Oscar De Summa, per la regia di Ciro Masella. In un momento storico in cui temi come … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato ciro masella, Gualdo Tadino, Oscar De Summa, Teatro Talia
Commenti disabilitati su “L’OSPITE” con la regia di Ciro Masella al Teatro Talia
Istituto “Casimiri”: la studentessa Melania El Khayat finalista alle Olimpiadi della filosofia per il secondo anno consecutivo
Arriva un ulteriore prestigioso riconoscimento per l’istituto “Casimiri”. La studentessa gualdese Melania El Khayat, allieva della classe 5C del liceo scientifico, ha infatti bissato il traguardo dello scorso anno qualificandosi ancora una volta alle finali nazionali delle Olimpiadi della filosofia, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Istituto Casimiri, Melania El Khayat, olimpiadi di filosofia
Commenti disabilitati su Istituto “Casimiri”: la studentessa Melania El Khayat finalista alle Olimpiadi della filosofia per il secondo anno consecutivo