-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Settembre 2019
“Giochi de le Porte”: chiusura delle scuole e del Centro raccolta ESA
In occasione de “I Giochi de le Porte” verrà chiusa temporaneamente l’Isola Ecologica mentre non ci sarà scuola venerdì 27 e sabato 28 settembre. In occasione della manifestazione de “I Giochi de le Porte” in programma nel prossimo week end … Continua a leggere
Con il progetto Rete! Alla “Notte dei Ricercatori”
CON IL PROGETTO RETE! ALLA “NOTTE DEI RICERCATORI” Invito ai bambini della fascia appenninica ed alle loro famiglie per venerdì 27 settembre Il progetto RETE!, sostenuto dalla Impresa Sociale «Con i Bambini» di Roma, invita tutti i bambini di scuola … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, PROGETTO RETE
Commenti disabilitati su Con il progetto Rete! Alla “Notte dei Ricercatori”
“Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
All’imbrunire del vespro settembrino nell’Arengo Maggiore della Città di Gualdo Tadino è festa grande. I Giochi De Le Porte sono una rievocazione storica che si svolge a Gualdo Tadino dal 1970, l’ultimo fine settimana di settembre di ogni anno. Nei … Continua a leggere
Continua la lotta ai “furbetti” dei rifiuti
Incrementati i cassonetti per la differenziata nelle frazioni non servite dal porta a porta. Continua la lotta ai “furbetti” dei rifiuti. Continua l’azione di Esa spa e Assessorato all’Ambiente per aumentare il livello di raccolta differenziata nel territorio di Gualdo … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato ESA, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Continua la lotta ai “furbetti” dei rifiuti
Teatro Talia: Rassegna di Teatro Amatoriale 2019
Torna la Rassegna di Teatro Amatoriale a Gualdo Tadino nella splendida location del Teatro Talia. L’associazione Note di Teatro, che organizza l’iniziativa insieme all’associazione La Linea Gialla e l’associazione Talia e con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Teatro Talia
Commenti disabilitati su Teatro Talia: Rassegna di Teatro Amatoriale 2019
Ricominciano le attività del progetto WELL TREE
Con la fine delle vacanze estive ricominciano le attività del progetto WELL TREE, rivolte ad adolescenti e giovani del territorio della Fascia Appenninica. Il progetto WELL TREE “WELfare Comunitario sul territorio ed Eccellenza Educativa”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Associazione Educare alla vita buona, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Ricominciano le attività del progetto WELL TREE
Corsi invernali 2019 della Scuola Comunale di Musica
In partenza i corsi invernali 2019 della Scuola Comunale di Musica con il direttore Francesco Demegni. Per il terzo anno consecutivo di gestione da parte di Etra lab, la Scuola Comunale di Musica riapre i corsi con molte novità e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Corsi invernali 2019 della Scuola Comunale di Musica