-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Ottobre 2019
Ponte di Ognissanti ingresso gratuito ai musei
“La stanza segreta” prorogata fino al 6 gennaio A Gualdo Tadino per il ponte di Ognissanti ingresso gratuito ai musei Per i più piccoli caccia all’indizio con lo speciale “Libro-gioco” Dopo il grande successo di pubblico è stata prorogata fino … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Ponte di Ognissanti ingresso gratuito ai musei
Roberto Morroni Consigliere regionale di maggioranza
L’ UMBRIA RINASCE E’ con grande soddisfazione che il coordinamento di Forza Italia di Gualdo Tadino, all’indomani della consultazione elettorale regionale, rimarca con forza lo schiacciante risultato positivo che il centro destra umbro tutto unito ha espresso. Sicuramente ottimo risultato … Continua a leggere
Chiesto lo sgombero del vivaio di San Lazzaro
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, vivaio san lazzaro
Commenti disabilitati su Chiesto lo sgombero del vivaio di San Lazzaro
La guerra nei volti di chi l’ha fatta. Una interessante proiezione fotografica a San Pellegrino
Domenica 3 novembre, alle ore 16,00, nella sala parrocchiale della chiesa di San Pellegrino, verrà proiettato un documento fotografico di particolare importanza e suggestione. Sono state raccolte circa 200 fotografie di soldati in guerra (nella prima e seconda guerra mondiale), … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, San Pellegrino
Commenti disabilitati su La guerra nei volti di chi l’ha fatta. Una interessante proiezione fotografica a San Pellegrino
Percezioni visive in esposizione alla Rocca Flea
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, luca rampini, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Percezioni visive in esposizione alla Rocca Flea
“La Neviera” di Mario Fioriti
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, la neviera, Mario Fioriti, Teatro Talia
Commenti disabilitati su “La Neviera” di Mario Fioriti
Ambasciatori del bel canto a Stoccolma
Il coro parrocchiale di Cerqueto, che da più di dieci anni si esibisce nel nostro comprensorio con concerti e partecipazione ad eventi musicali ed artistici, l’ultima settimana di agosto è stato ospite del coro femminile VocAlice di Stoccolma, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Cerqueto, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Ambasciatori del bel canto a Stoccolma
Premio Rocca Flea. Resi noti i nomi dei finalisti
Sono stati resi noti dalla commissione giudicante, presieduta dal prof. Antonio Pieretti, i nomi dei racconti finalisti del Premio Rocca Flea 2019, organizzato dall’Associazione turistica Pro Tadino e dall’Accademia dei Romiti, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino.
Tutti i colori dell’arte, si inaugurano due nuove mostre
Un weekend ricco di colori a Gualdo Tadino con l’inaugurazione di due nuovi progetti artistici. A Casa Cajani venerdì 4 ottobre alle ore 17,30 “Parvenze” dell’artista Fabrizio Fabbroni, mentre sabato 5 alle ore 11,00, presso il Museo Civico Rocca Flea, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Casa Cajani, Fabrizio Fabbroni, Gualdo Tadino, Mauro Scardigli, Museo Civico Rocca Flea
Commenti disabilitati su Tutti i colori dell’arte, si inaugurano due nuove mostre