-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi del mese: Gennaio 2020
L’Uomo, la Bestia e la Virtù di Luigi Pirandello
Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei più noti classici pirandelliani, che proprio nel 2019 ha festeggiato i cento anni dal debutto sulle scene, dove … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Giorgio Colangeli, Gualdo Tadino, Luigi Pirandello, Teatro Don Bosco
Commenti disabilitati su L’Uomo, la Bestia e la Virtù di Luigi Pirandello
IIS Casimiri: Olimpiadi della Matematica e Seminari su calcolo combinatorio e probabilità
Olimpiadi della Matematica Un’azione didattica finalizzata non solo all’inclusione, ma anche alla valorizzazione delle eccellenze: è con questa la finalità che, all’inizio del secondo quadrimestre, l’istituto “R. Casimiri” di Gualdo Tadino attiverà un corso di potenziamento
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Istituto Casimiri
Commenti disabilitati su IIS Casimiri: Olimpiadi della Matematica e Seminari su calcolo combinatorio e probabilità
“La Passione – Come l’Italia ha sedotto il mondo”. Suggestivo come la scrittrice definisce Gualdo Tadino
La scrittrice e giornalista americana Dianne Hales ha pubblicato negli Stati Uniti, con la casa editrice newyorkese Grown Archetype, un interessante volume dedicato all’Italia. Già dal titolo “La Passione – How Italy seduced the world” (La Passione – Come l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Dianne Hales, Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su “La Passione – Come l’Italia ha sedotto il mondo”. Suggestivo come la scrittrice definisce Gualdo Tadino
Tesseramento e considerazioni del PD gualdese
Il Partito Democratico di Gualdo Tadino in vista della chiusura del tesseramento per l’anno 2019 prevista per il 31 gennaio, domenica 26 dalle ore 10 alle ore 12. 30 terrà le porte aperte della sede in piazza martiri, per gli … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Tesseramento e considerazioni del PD gualdese
Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
Il Parco Pubblico di Viale Don Bosco a Gualdo Tadino sarà intitolato al laico salesiano Antonio Dibitonto, meglio conosciuto da tutti i cittadini come il “Sor Antonio”. La cerimonia di inaugurazione, con la presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e dell’Amministrazione … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Antonio Dibitonto, Gualdo Tadino, Sor Antonio
1 commento
Un anno di rilancio, grazie alla Regione
Quello che si sta aprendo è un anno molto particolare per la politica umbra e gualdese. Un 2020 in cui la politica territoriale dovrà confrontarsi, al di là di questo primo periodo di rodaggio, con la nuova guida regionale della … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Un anno di rilancio, grazie alla Regione
Pietre d’inciampo apposte per ricordare la memoria dei cittadini gualdesi morti nei campi di sterminio
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Shoah
Commenti disabilitati su Pietre d’inciampo apposte per ricordare la memoria dei cittadini gualdesi morti nei campi di sterminio
É Andrea Farinacci, priore di Porta San Martino, il Gonfaloniere dell’Ente Giochi de le Porte per l’anno 2020
Andrea Farinacci, già gonfaloniere nel 2019, è stato eletto dai 48 elettori delle quattro porte con 38 voti a favore, precedendo Marco Brunetti di San Donato con 4 voti e Marco Gubbiotti di San Facondino e Matteo Calzuola di San … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi de le Porte
Contrassegnato Bussolo, giochi de le porte, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su É Andrea Farinacci, priore di Porta San Martino, il Gonfaloniere dell’Ente Giochi de le Porte per l’anno 2020
L’ Istituto “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino festeggia i suoi sessanta anni
Ha sessanta anni, ma non va in pensione! Il 2020 segna un anniversario importante e prestigioso per l’istituto “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino, che taglia quest’anno il traguardo dei sessanta anni di attività. Correva infatti l’anno 1960 quando, nei primi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Istituto Casimiri
Commenti disabilitati su L’ Istituto “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino festeggia i suoi sessanta anni
Istituto “Casimiri”: iniziative in occasione della Giornata della memoria
“Il presente come storia” Lunedì 27 gennaio 2020 alle ore 21.00 presso il Teatro “Don Bosco”, in occasione della “Giornata della Memoria”, l’Istituto “R. Casimiri”, in collaborazione con l’Associazione Educare alla Vita Buona, organizza la proiezione di “ANNE FRANK – … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Giornata della Memoria, Istituto Casimiri, Teatro Don Bosco
Commenti disabilitati su Istituto “Casimiri”: iniziative in occasione della Giornata della memoria
Benedizione degli Animali 2020
Domenica 19 gennaio a Gualdo Tadino si terrà la Benedizione degli Animali. E’ tutto pronto a Gualdo Tadino per i festeggiamenti in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato benedizione degli animali, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Benedizione degli Animali 2020
“ STUPIDA INTELLIGENZA! ” di Paolo Ceccarelli e Riccardo Tordoni al Teatro Talia
“ STUPIDA INTELLIGENZA! ” di Paolo Ceccarelli e Riccardo Tordoni Con Sara Jane Ceccarelli – cantante/voce narrante Paolo Ceccarelli – chitarra/voce narrante Saranno protagonisti al Teatro Talia di Gualdo Tadino il prossimo 31 gennaio, alle ore 21.15, la magnifica voce … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Teatro Talia
Commenti disabilitati su “ STUPIDA INTELLIGENZA! ” di Paolo Ceccarelli e Riccardo Tordoni al Teatro Talia
Una somma di piccole cose
Passate le festività credo sia giusto riordinare gli ultimi avvenimenti riguardanti le nostre montagne. Approfondiamo qualche argomento. Il risarcimento chiesto dall’Amministrazione Comunale Nell’ordinamento la proprietà può essere pubblica o privata. Nel nostro caso le proprietà –private– collettive sono sempre appartenute … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Appennino gualdese, Comunanza Agraria, Gualdo Tadino
1 commento
Bussolo 2020
È tutto pronto per il Bussolo, la cerimonia utile all’elezione del Gonfaloniere, che verrà eletto domenica 19 gennaio alle ore 18.00 presso la monumentale chiesa di San Donato.
Pubblicato in Giochi de le Porte
Contrassegnato Bussolo, giochi de le pporte, Gualdo Tadino, San Donato
Commenti disabilitati su Bussolo 2020
“Mistero buffo” al Teatro Talia
L’opera più straordinaria e monumentale di tutta la produzione del grande Maestro Dario Fo, MISTERO BUFFO va in scena al Teatro Talia di Gualdo Tadino, venerdì 17 gennaio, alle 21, protagonista Matthias Martelli diretto da Eugenio Allegri. Questa è la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Dario Fo, Gualdo Tadino, Mistero buffo, Teatro Talia
Commenti disabilitati su “Mistero buffo” al Teatro Talia
Mostra-concorso “Gualdo Tadino Città Presepe” – I vincitori e la premiazione pubblica
Giunge a conclusione la mostra-concorso Gualdo Tadino Città Presepe, promossa dal Comune, con la collaborazione del Polo Museale, che ha animato questa speciale edizione di Gualdo Tadino Christmas Time. La premiazione pubblica, con il ritiro dei premi, si svolgerà presso … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Città Presepe, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Mostra-concorso “Gualdo Tadino Città Presepe” – I vincitori e la premiazione pubblica
Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
La Giunta Comunale ha deliberato giovedì 9 gennaio il vincitore del Premio Beato Angelo 2020, che sarà assegnato al Prof. Giovanni Carlotti. Il Premio Beato Angelo 2020 alla memoria andrà invece al Dott. Carlo Farneti. Menzione speciale inoltre alla memoria … Continua a leggere
Beato Angelo 2020 – Programma della Basilica di S. Benedetto
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Beato Angelo, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Beato Angelo 2020 – Programma della Basilica di S. Benedetto