-
-
Stagione di Prosa 2019/2020
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Massimiliano barberini su Inaugurazione fontanile di Rigali e rifugio San Pietro – Prossimo appuntamento: l’assemblea degli utenti monte del 13 dicembre
- PIOVANO Lucien su Roberto Morroni Consigliere regionale di maggioranza
- MIRANDA PINACOLI su Premio Rocca Flea. Resi noti i nomi dei finalisti
- miranda Pinacoli su Premio Rocca Flea. Resi noti i nomi dei finalisti
- massimiliano Barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- massimiliano Barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- maurizio castellani su “Giochi de le Porte”: chiusura delle scuole e del Centro raccolta ESA
- Massimiliano barberini su “Programma ufficiale” dei Giochi de le Porte
- Stanislao Alfano su La battaglia di Tagina
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Luca Casagrande su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Massimo Bei su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Maurizio Tittarelli Rubboli su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Daniele Amoni su Un’ipotesi per Daria Rubboli di Ettore A. Sannipoli
- Filippo Cappellini su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- Francesco Troni su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- Carlo Catanossi su “Più miti consigli” di Filippo Cappellini
- massimiliano Barberini su Dal 1 luglio come cambia la viabilità a Gualdo Tadino
- Francesco Troni su Pineta di Sascupo: comunicato del CAI
- Francesco Troni su Divieto assoluto di utilizzo dell’acqua del pubblico acquedotto per scopi diversi da quelli domestici ed igienico-sanitari
- lisa Scassellati su Dal 1 luglio come cambia la viabilità a Gualdo Tadino
- Ettore Sannipoli su Un piatto col «Lamento per Icaro» di Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.145)
- Ambiente (288)
- Ceramica (163)
- Cultura e Spettacolo (972)
- Giochi de le Porte (191)
- Politica (648)
- Sanità (160)
- Senza categoria (259)
- Sport (315)
- Turismo (233)
-
I libri online di AC
Archivi autore: Fabbrizio Bicchielli
Un gualdese tra gli “Eroi di Kuc” – Capitano Remo Coletti
7 ottobre 1943. 32 ufficiali dell’Esercito Italiano furono fucilati dai tedeschi nel villaggio di Kuç in Albania. Tra questi il gualdese Remo Coletti, capitano del 129° Reggimento di fanteria “Perugia”.
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Capitano Remo Coletti, Eroi di Kuç, Gualdo Tadino, Kuc
Commenti disabilitati su Un gualdese tra gli “Eroi di Kuc” – Capitano Remo Coletti
Parchi, Memorie e Asfalto
Il 1° giugno 1924, in fondo al cortile del nostro istituto salesiano, cortile in seguito comunemente chiamato da quelli della mia generazione “il campo degli interni”, per onorare gli ex allievi dell’istituto caduti durante la guerra del 1915-1918, viene inaugurato … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, istituto salesiano, parco delle rimembranze, san roberto
Commenti disabilitati su Parchi, Memorie e Asfalto
STORIA DI UN MONUMENTO
IL MONUMENTO AI CADUTI DI GUALDO TADINO NELLA GUERRA 1915-1918 Il 4 novembre 1918 termina la guerra sul fronte italo-austriaco, pochi giorni prima della conclusione della Grande Guerra. A conti fatti il tributo pagato dai gualdesi è altissimo: 217 caduti, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su STORIA DI UN MONUMENTO
UN PRETE FURIOSO
9 gennaio 1888. In tutto il paese sono previste manifestazioni per commemorare il decennale della morte del re Vittorio Emanuele II. A Gualdo Tadino il momento non è dei migliori. Alcuni giorni prima era scoppiata una mezza guerra, con annessa … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su UN PRETE FURIOSO
TREGUA DI NATALE
Notte di Natale 1914. Dalle trincee del fronte occidentale i soldati di entrambi gli eserciti uscirono allo scoperto e s’incontrarono nella “terra di nessuno”. Si scambiarono piccoli doni e cantarono le tradizionali canzoni natalizie. Istintivamente i soldati furono mossi da … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su TREGUA DI NATALE
4 NOVEMBRE – UN GIORNO DA RICORDARE
Il 4 novembre 1918 finisce la Grande Guerra. Più di duecento gualdesi sono morti, a centinaia sono tornati a casa con mutilazioni fisiche, con i polmoni a pezzi. Altri sono tornati sani nel corpo ma con l’anima mutilata … Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su 4 NOVEMBRE – UN GIORNO DA RICORDARE
PASTORI, CANI PASTORE E PECORE
Evapora la Diocesi Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino? Evapora la Diocesi Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino? Le pecore gualdesi pascoleranno sui sempreverdi prati eugubini? Pecore. Pecore da spostare da un pascolo all’altro. Pastori che segnano i pascoli e cani pastore, ubbidienti, pronti a legittimare … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su PASTORI, CANI PASTORE E PECORE
CULTURA E CANTAMAGGIO… TRA BRUSTENGO E FREGNACCIA
CASACASTALDA Cultura e Cantamaggio… tra brustengo e fregnaccia. Sabato 28 maggio 2001, alle ore 16,30, presso la Piazza XXIV Maggio nel centro storico di Casacastalda, si terrà un convegno sul tema “Storia e racconti della nostra cultura popolare”. L’incontro vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su CULTURA E CANTAMAGGIO… TRA BRUSTENGO E FREGNACCIA
IL “CALVARIO” DEL GUALDESE DON DAVID BERRETTINI – ONLINE
Il 19 giugno 1944, poco dopo le 5 del mattino, un ufficiale tedesco intima a don David Berrettini di presentarisi al comando per essere interrogato circa una presunta azione partigiana in cui sarebbero rimasti feriti alcuni soldati tedeschi. In realtà … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Commenti disabilitati su IL “CALVARIO” DEL GUALDESE DON DAVID BERRETTINI – ONLINE
Capitano Coletti Remo – “Eroi di Kuç”
Il pro-memoria scritto dalla vedova Valentina Tega in Coletti, Sig.ra Tina per chi la conosceva, riporta i fatti di allora. In seguito, le salme, nella primavera del 1962, sono state esumate e riportate in Patria. Ora si trovano nel Sacrario … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Albania, Capitano Coletti Remo, Eroi di Kuç, Gualdo Tadino, Kuc
Commenti disabilitati su Capitano Coletti Remo – “Eroi di Kuç”
CENTRO STORICO: Croce e delizia
Su questo nostro frequentatissimo blog (complimenti a Sandro per l’ottimo lavoro che sta facendo) il tema del centro storico sta appassionando i nostri visitatori e non poteva essere altrimenti. Prendo spunto dagli interventi che sono già apparsi per fare qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su CENTRO STORICO: Croce e delizia
SAN FRANCESCO, parlano i documenti
A semplificazione dei termini della querelle, sulla proprietà della chiesa monumentale di San Francesco, che negli ultimi tempi ha interessato gran parte della comunità gualdese pubblichiamo di seguito un commento di un nostro lettore, Fabrizio, che sinteticamente ha ricostruito la … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Commenti disabilitati su SAN FRANCESCO, parlano i documenti