In occassione del Premio Beato Angelo del 15-1-2012, l’Amministrazione del Comune di Gualdo Tadino ha istituito una Sezione Speciale Avis per quei donatori che hanno effettuato 100 donazioni effettive. In data 17 dicembre 2011 si è svolta molto partecipata l’assemblea di fine anno della Comunale Avis “Adriano Pasquarelli”.
Alla presenza delle istituzioni locali, con il sindaco Roberto Morroni che ha portato il saluto della città, il presidente della comunale Giuseppe Pasquarelli ha fatto il punto della situazione dell’associazione gualdese.
Un bilancio decisamente positivo che è stato presentato dal presidente dell’Avis gualdese che ha sottolineato come gli obbiettivi posti ad inizio anno sono stati tutti colti, con gli stotici appuntamenti tutti rispettati. Ma soprattutto sono i dati quelli che supportano un giudizio positivo sul 2011 dell’Avis.
Infatti nell’anno 2011 si è superata per la prima volta la quota di MILLECINQUECENTO donazioni, 1596 di cui 115 plasmaferesi con un incremento rispetto al 2010 di 96 donazioni. Significa che quotidianamente 4 – 5 gualdesi si recano presso il presidio di Branca per effettuare la Donazione di sangue.
E per questo il Presidente ha ringraziato il gruppo che quotidianamente si occupa della “chiamata” dei donatori e coloro che assicurano l’apertura della Sede.
Altra nota positiva il numero di nuovi iscritti 68 quasi tutti giovani frutto dell’intensa attività promozionale effettuato presso tutte le scuole.
Ringraziando i Consiglieri per l’organizzazione degli incontri nelle scuole il Presidente ringrazia il Dr. Spigarelli Ettore e il Dr. Coletti Arnaldo e consegna delle targhe per la loro preziosa collaborazione.
In questo filone si inserisce una ulteriore novità nel 2011 ovvero la nascita del gruppo “Giovani Avisini” che ha come coordinatore Lorenzo Evangelisti.
Il Presidente infine ha ricordato l’azione di promozione svolta anche attraverso i gruppi sportivi come il Campionato Nazionale di Mountan Bike organizzato con successo dl G.S.Avis di Gualdo Tadino.
Sono state fissate anche le attività sociali per il 2012 che ripercorrono un cammino tradizionale di appuntamenti la prima delle quali è la sottoscrizione a premi con l’estrazione che avverrà in occasione dell’Assemblea annuale nel mese di febbraio.
Prima di chiudere l’Assemblea viene consegnata una targa all’amico dell’Avis Monacelli Vittorio “per aver documentato fotograficamente tutte le attività della comunale Gualdese”.
In occassione del Premio Beato Angelo del 15-1-2012, l’Amministrazione del Comune di Gualdo Tadino ha istituito una Sezione Speciale Avis per quei donatori che hanno effettuato 100 donazioni effettive. Quest’anno tale riconoscimento è andato a : Rosi Pietro – Sciabacucchi Roberto – Bozzi Enzo e Sorbelli Domenico.
-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC