-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Casimiri" su “Giornata del Ricordo”: le iniziative in programma
- massimiliano Barberini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- Maurizio Biscontini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- massimiliano Barberini su Quale futuro per Gualdo Tadino e la “gualdesità”?
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Valter Monacelli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- Giovanni Fardella su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Ettore Sannipoli su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- mario becchetti su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- massimiliano Barberini su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- enrico finetti su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- Patricia Vartolo su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- massimiliano Barberini su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.095)
- Ambiente (272)
- Ceramica (155)
- Cultura e Spettacolo (896)
- Giochi de le Porte (187)
- Politica (631)
- Sanità (142)
- Senza categoria (244)
- Sport (306)
- Turismo (196)
-
I libri online di AC
Archivi categoria: Ambiente
Campagna Regionale per Combattere la Processionaria Del Pino
Il comune di Gualdo Tadino comunica che nel sito dell’Ente (http:// http://www. comune.tadino.it/processionaria-del-pino-modalita-di-controllo-a-tutela-della-salute/) è stato pubblicato un opuscolo esplicativo delle strategie di lotta alla processionaria del pino ed alle modalità di controllo a tutela della salute. Per combatte la processionaria … Continua a leggere
“Grazie a noi tanti finanziamenti per la montagna”
Comunanza Agraria al lavoro. Nadia Monacelli spiega i progetti già in atto e quelli futuri – L’ipotesi di conciliazione per la questione Rocchetta Sistemazione dell’area delle fontanelle presso la Rocchetta, taglio dell’erba sui prati della nostra montagna, intervento sugli abbeveratoi…Comincia … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Comunanza Agraria, Gualdo Tadino, Il Nuovo Serrasanta, Nadia Monacelli
Commenti disabilitati su “Grazie a noi tanti finanziamenti per la montagna”
Passeggiata tra natura e arte con il gruppo FAI
In occasione delle giornate FAI d’autunno che si svolgeranno il 13 e 14 Ottobre, il gruppo FAI Gualdo Tadino organizza, proprio per domenica 14, una passeggiata tra natura e arte per riscoprire e far scoprire gioielli del nostro territorio.
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato FAI, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Passeggiata tra natura e arte con il gruppo FAI
Temporaneamente chiusa l’Isola Ecologica per “I Giochi”
In occasione della manifestazione de “I Giochi de le Porte” in programma nel prossimo week end a Gualdo Tadino, si comunica che ESA chiuderà temporaneamente il Centro Raccolta nei giorni di venerdì 28, sabato 29 settembre e lunedì 1 ottobre.
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Gualdo Tadino, isola ecologica
Commenti disabilitati su Temporaneamente chiusa l’Isola Ecologica per “I Giochi”
Telecamere e Fototrappole installate per arginare il problema dell’abbandono dei rifiuti
Il problema dell’abbandono dei rifiuti è un problema pressante anche Gualdo Tadino, come in altre parte della Regione. Nonostante tutti gli accorgimenti presi, i servizi resi, l’incidenza dell’abbandono – soprattutto in alcune zone della città – è sempre troppo alta. … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Fototrappole, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Telecamere e Fototrappole installate per arginare il problema dell’abbandono dei rifiuti
Gualdo Tadino tra i comuni umbri più virtuosi in tema di raccolta differenziata riceverà dalla Regione un contributo di oltre 75 mila euro
Gualdo Tadino è uno dei comuni più virtuosi dell’Umbria in termine di raccolta differenziata, a testimoniarlo è la Determinazione Dirigenziale inviata il 20 giugno al Comune di Gualdo Tadino nella quale viene riconosciuto all’Ente amministrato dal Sindaco Presciutti un contributo … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Gualdo Tadino, raccolta differenziata
Commenti disabilitati su Gualdo Tadino tra i comuni umbri più virtuosi in tema di raccolta differenziata riceverà dalla Regione un contributo di oltre 75 mila euro
Il successo di “Montagne in Movimento”
Domenica 6 maggio si è conclusa la fortunata serie d’incontri ed escursioni didattiche “Montagne in Movimento”, ideata dal Gruppo Speleologico Gualdo Tadino ed organizzata insieme alla Sezione del Club Alpino Italiano gualdese ed alla Confraternita della SS. Trinità, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Il successo di “Montagne in Movimento”
Acque sotterranee sorgenti del Monte Penna
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino, Monte Penna
Commenti disabilitati su Acque sotterranee sorgenti del Monte Penna
Il Comune di Gualdo Tadino tra i più virtuosi della regione in tema di raccolta differenziata
“Il lavoro fatto senza clamore e con grande tenacia in questi anni ha prodotto i suoi frutti e ci consente oggi di raggiungere importanti risultati per la nostra comunità” questo il commento a caldo dell’assessore all’ambiente Michela Mischianti dopo che … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Gualdo Tadino, raccolta differenziata
Commenti disabilitati su Il Comune di Gualdo Tadino tra i più virtuosi della regione in tema di raccolta differenziata
Le sorgenti del monte Serrasanta
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Le sorgenti del monte Serrasanta
Installate telecamere di controllo per monitorare chi smaltisce i rifiuti in modo scorretto
Proprio in questi giorni il Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con la società Esa, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ha provveduto a posizionare nel territorio delle telecamere al fine di controllare e, nel caso, … Continua a leggere
Montagne in Movimento. Un successo la visita a Villa Scirca
Un vero successo per Montagne in Movimento, la singolare serie di escursioni didattiche ideate dal Gruppo Speleologico Gualdo Tadino e organizzate con la Sezione CAI gualdese e la Confraternita della SS. Trinità. Sabato quattordici aprile è stata la volta della … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Confraternita della SS Trinità, Gruppo Speleologico Gualdo Tadino, Umbra Acque, Villa Scirca
Commenti disabilitati su Montagne in Movimento. Un successo la visita a Villa Scirca
Acque sotterrane e sorgenti di monte Maggio
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino, monte maggio
Commenti disabilitati su Acque sotterrane e sorgenti di monte Maggio
“Montagne in movimento” Visita della sorgente di Scirca
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino, montagne in movimento, sorgente di Scirca, Umbra Acque
Commenti disabilitati su “Montagne in movimento” Visita della sorgente di Scirca
“Montagne in Movimento”: circolazione sottorranea delle acque nell’Appennino nell’area di Gualdo Tadino
Sabato 24 marzo riparte “Montagne in Movimento”, la fortunata serie di escursioni didattiche ideata lo scorso anno dal Gruppo Speleologico Gualdo Tadino. Relizzato insieme alla locale Sezione del Club Alpino Italiano e alla Confraternita della Trinità, l’evento quest’anno ottiene il … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Gualdo Tadino, montagne in movimento
Commenti disabilitati su “Montagne in Movimento”: circolazione sottorranea delle acque nell’Appennino nell’area di Gualdo Tadino
26ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
26ª EDIZIONEGIORNATE FAI DI PRIMAVERA sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 Apertura eccezionale di oltre 1000 luoghi in tutta Italia Da Palazzo Marina a Roma a un capolavoro del Quattrocento scoperto a Scarlino (GR), dall’Isola Bisentina a Capodimonte (VT) … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato FAI, Giornate FAI di Primavera, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su 26ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
“montagne in movimento” 2a edizione: “IDROGEOLOGIA E SORGENTI DELL’APPENNINO GUALDESE”
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, CONFRATERNITA S.S. TRINITA’, Gualdo Tadino, Umbra Acque
Commenti disabilitati su “montagne in movimento” 2a edizione: “IDROGEOLOGIA E SORGENTI DELL’APPENNINO GUALDESE”
Perché vado in montagna ?
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato CAI, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Perché vado in montagna ?
La Comunanza Agraria Appennino Gualdese interviene a salvaguardia delle pinete
I principali boschi di pino nero del nostro territorio, messi a dimora agli inizi del secolo scorso come pianta pioniere per favorire il rimboschimento della flora autoctona, da molti anni sono gravemente compromessi da molteplici fattori tra cui, principalmente, il … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Appennino gualdese, Comunanza Agraria, Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su La Comunanza Agraria Appennino Gualdese interviene a salvaguardia delle pinete
Sequestro Rocchetta, viste le illegittimità era un atto inevitabile
Sequestro Rocchetta, viste le illegittimità era un atto inevitabile La scelta del Commissario aggiunto, risultato di un’occupazione illegittima dei terreni Gualdo Tadino (PG), 10/01/2018 – La scelta del giudice Dr. Antonio Perinelli nasce dall’esposto del WWF per presunti illeciti riscontrati … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Appennino gualdese, Comunanza Agraria, Gualdo Tadino, Rocchetta
Commenti disabilitati su Sequestro Rocchetta, viste le illegittimità era un atto inevitabile