Allegra Combriccola
Un salotto dove tutti possono dialogare
Vai al contenuto
  • Home
  • GUALDO TADINO
  • ANTOLOGIA DELLE MEMORIE
    • La memoria, la nostalgia
    • Poesie e canzoni
    • Canti popolari
  • LIBRI ONLINE
    • Storia Civile ….
      • Storia Ecclesiastica …
        • Miscellanea
    • La Grande Guerra …
    • Alfredo Santarelli
    • Ali di farfalle
    • Aneddoti e personaggi …
    • Cerquetino
    • C. Teobaldo Pimpinelli
    • Ciao Maria
    • Matteo da Gualdo
    • Fiorello …
    • i colloqui de …
    • Il pastore eremita
    • I miei ricordi
    • Il pepe – La freccia
    • Il sogno di Nennella
    • La battaglia di Tagina
    • La NUOVA URNA del BEATO ANGELO e la sua Cripta nella Cattedrale di Gualdo Tadino
    • La fontanella di Cerqueto
    • La guerra di Piero
    • L’Eco del Serrasanta
    • La Passione
    • Piazza Martiri della Libertà
    • Racconti di paese
    • Paolo Rubboli
    • Sfollati a Gualdo Tadino
    • “Tagina”
    • Un eroe da conoscere
    • Vita cittadina
    • Vita del Beato Angelo
    • Vita del Beato Marzio
  • EDITORIA GUALDESE
  • CONTATTI
← Installate telecamere di controllo per monitorare chi smaltisce i rifiuti in modo scorretto
‘Gualdo Tadino città dell’arte’, parola di Vittorio Sgarbi. Scopri ‘Meraviglia ed estasi’ e visita gratis tutti i musei →

Prorogato il termine di presentazione delle domande dei bandi allegati

Pubblicato il 21 Aprile 2018 da Comune di Gualdo Tadino

Prorogato il termine di presentazione delle domande dei bandi allegatiProrogato il termine di presentazione delle domande dei bandi alegati:

  1. Vita indipendente
  2. Domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità
Share
Questa voce è stata pubblicata in Sanità e contrassegnata con Gualdo Tadino. Contrassegna il permalink.
← Installate telecamere di controllo per monitorare chi smaltisce i rifiuti in modo scorretto
‘Gualdo Tadino città dell’arte’, parola di Vittorio Sgarbi. Scopri ‘Meraviglia ed estasi’ e visita gratis tutti i musei →
  • Polo Museale Città di Gualdo Tadino - Visita il sito
    Polo Museale Città di Gualdo Tadino - Visita il sito
    Museo Civico Rocca Flea
    Museo Civico Rocca Flea
    Palazzo del Comune Gualdo Tadino
    " Palazzo del Comune " Gualdo Tadino
    Comunanza Agraria Appennino Gualdese
    COMUNANZA AGRARIA Appennino Gualdese
    Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti"
    Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti"
    Chiesa Monumentale di San Francesco
    Chiesa Monumentale di San Francesco
    Museo Opificio Rubboli
    Museo Opificio Rubboli
    Museo degli Antichi Umbri e della Ceramica
    Museo degli Antichi Umbri e della Ceramica
  • Il Meteo di Gualdo Tadino

  • Gualdo Tadino
    gualdo-tadino-200
    Libri on line
    libri-online-200
    Poesie e Canzoni
    poesie1-200
    Canti Popolari
    canti1-200
    La Memoria - La Nostalgia
    memoria1-200
    Editoria gualdese
    editoria1-200
    antologia1-200
    antologia1-200
  • Ricette amiche di MCG

  • NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.

    • Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Casimiri" su “Giornata del Ricordo”: le iniziative in programma
    • massimiliano Barberini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
    • Maurizio Biscontini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
    • massimiliano Barberini su Quale futuro per Gualdo Tadino e la “gualdesità”?
    • Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • Valter Monacelli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
    • massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
    • massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
    • renzo gatti su Un incrocio pericoloso
    • renzo gatti su Un incrocio pericoloso
    • Giovanni Fardella su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
    • Ettore Sannipoli su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
    • mario becchetti su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
    • Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
    • Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
    • Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
    • massimiliano Barberini su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
    • Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
    • enrico finetti su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
    • Patricia Vartolo su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
    • massimiliano Barberini su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
  • Isola Ecologica di Gualdo Tadino: orari di apertura

    Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
    Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
    ora legale: 15,00 / 19,00
    ora solare: 14,00 / 17,00
    Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145

  • Febbraio: 2019
    L M M G V S D
    « Gen    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728  
  • Categorie

    • Accade a Gualdo (1.097)
    • Ambiente (272)
    • Ceramica (155)
    • Cultura e Spettacolo (896)
    • Giochi de le Porte (187)
    • Politica (631)
    • Sanità (144)
    • Senza categoria (244)
    • Sport (306)
    • Turismo (197)
  • I libri online di AC

  • I caduti gualdesi della II Guerra Mpndiale

  • Ciao Maria di Riccardo Serroni

  • DELLA VITA E DELLE OPER DI MATTEO DA GUALDO PITTORE

  • Fiorello ... e un po' di storia della ceramica di Gualdo

  • I MIEI RICORDI Giovanni Santini

  • il pepe - La freccia

  • Il sogno di Nennella di Brunello Troni

  • La battaglia di Tagina In Procopio e nella toponomastica locale di Valerio Anderlini

  • La fontanella di Cerqueto di Riccardo Serroni

  • La guerra di Piero Ricordi di Piero Guerra

  • La NUOVA URNA del BEATO ANGELO e la sua Cripta nella Cattedrale di Gualdo Tadino

  • L'ECO DEL SERRASANTA

  • La Passione di Brunello Troni

  • Piazza Martiri della Libertà di Mario Anderlini

  • Racconti di paese Le (dis)avveture del Treglio ed altre storie di Riccardo Serroni

  • RUBBOLI PAOLO Mario Becchetti

  • SFOLLATI A GUALDO TADINO Franco Evangelisti

  • " TAGINA " il giornale del Centro Giovanile Gualdese

  • Un eroe da conoscere di Valerio Anderlini

  • Vita cittadina - colloqui fra Checco e Pasquale di Brunello Troni

  • Vita del Beato Angelo di Gualdo Tadino per il Canonico L. Amoni

  • VITA DEL BEATO MARZIO DA PIEVE DI COMPRESSETO TERZIARIO FRANCESCANO ED EREMITA di FRANCESCO FARABI DON STEFANO BASTIANELLI

  • Tag

    • Acli
    • Amministrazione
    • Anaca
    • Appennino gualdese
    • Azzurra race team
    • CAI
    • Ceramica
    • commissario
    • Comunanza Agraria
    • confcommercio
    • consiglio comunale
    • easp
    • elezioni
    • ESA
    • Fonti della Rocchetta
    • Fossato di Vico
    • giochi de le porte
    • Gualdo Tadino
    • Istituto Casimiri
    • Lions Club
    • M5S
    • Maurizio Tittarelli Rubboli
    • mostra
    • Museo dell’Emigrazione
    • Museo Rubboli
    • Nocera Umbra
    • ospedale Branca
    • ospedale calai
    • PD
    • Polo Museale
    • Pro Tadino
    • Raffaele Casimiri
    • Regione Umbria
    • Rocca Flea
    • Rocchetta
    • Rocchetta spa
    • Rotary Club
    • San Francesco
    • scuola
    • Teatro Don Bosco
    • Teatro Talia
    • Umbra Acque
    • Unigualdo
    • Valsorda
    • Vittorio Sgarbi
  • Archivi

    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Giugno 2011
    • Maggio 2011
    • Aprile 2011
    • Marzo 2011
    • Febbraio 2011
    • Gennaio 2011
    • Dicembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Settembre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
  • Sandro Farinacci © 2006 – 2019

    Allegra Combriccola - Gualdo Tadino Tutti i diritti riservati.
  • Nota per gli utenti

    I COMMENTI oltre al Nome e Cognome necessitano di un indirizzo e-mail che facilmente riconduca all’identità del mittente.
    Senza queste condizioni il Commento viene considerato SPAM.

  • Articoli recenti

    • Tornano a maggio i pellegrini che percorreranno la via di Francesco per Gerusalemme
    • Progetto di “Arredo urbano” per l’Arco del Soprammuro
    • Settimana della salute al “Casimiri”
    • Corsi di Musicoterapia
    • Eletto il nuovo consiglio direttivo della Pro Tadino
  • Commenti recenti

    • Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Casimiri" su “Giornata del Ricordo”: le iniziative in programma
    • massimiliano Barberini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
    • Maurizio Biscontini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
    • massimiliano Barberini su Quale futuro per Gualdo Tadino e la “gualdesità”?
  • 23 utenti In linea
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
Allegra Combriccola CONTATTI
Motore utilizzato WordPress.