-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "R. Casimiri" su “Giornata del Ricordo”: le iniziative in programma
- massimiliano Barberini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- Maurizio Biscontini su Matteo Minelli: “Se Rocchetta se ne dovesse andare il mio gruppo disponibile…”
- massimiliano Barberini su Quale futuro per Gualdo Tadino e la “gualdesità”?
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Luca Casagrande su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Valter Monacelli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- Ettore Sannipoli su IL MONOGRAMMA DI MARINO PIERI di Luca Casagrande
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- massimiliano Barberini su Riaperti i termini per la partecipazione al tradizionale “mercatino di Natale”
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- renzo gatti su Un incrocio pericoloso
- Giovanni Fardella su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Ettore Sannipoli su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- mario becchetti su Santarelli, Casimiri e Bottazzo
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Riccardo Serroni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- massimiliano Barberini su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- Francesco Troni su Circa 150 mila euro a Gualdo dalle acque minerali
- enrico finetti su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- Patricia Vartolo su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
- massimiliano Barberini su Chiusura Uffici Comunali nella giornata del 2 Novembre
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Categorie
- Accade a Gualdo (1.095)
- Ambiente (272)
- Ceramica (155)
- Cultura e Spettacolo (896)
- Giochi de le Porte (187)
- Politica (631)
- Sanità (142)
- Senza categoria (244)
- Sport (306)
- Turismo (196)
-
I libri online di AC
Archivi tag: Museo dell’Emigrazione
UmbriaEnsemble al Museo dell’Emigrazione di Gualdo Tadino
Sabato 24 novembre, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti a Gualdo Tadino, ospita il gruppo musicale UmbriaEnsemble, grazie alla collaborazione con la Regione Umbria, il Servizio Relazioni Internazionali ed il Comune, sarà possibile assistere ad uno spettacolo dal vivo straordinario, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, UmbriaEnsemble
Commenti disabilitati su UmbriaEnsemble al Museo dell’Emigrazione di Gualdo Tadino
Il Museo dell’Emigrazione si aggiudica la Maglia rossa
Il Museo dell’Emigrazione si aggiudica la Maglia rossa In diretta nazionale l’ambito premio Nell’ambito delle manifestazioni legate alla 10° tappa del Giro d’Italia, che ha visto protagonista Gualdo Tadino, il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti, fiore all’occhiello della città, è stato insignito di … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, maglia rossa, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Il Museo dell’Emigrazione si aggiudica la Maglia rossa
Polo Museale città di Gualdo Tadino: 5 per mille dell’Irpef
Sostieni a costo zero le attività s ociali e culturali delPolo Museale città di Gualdo Tadino La Legge Finanziaria dà la possibilità al contribuente di scegliere come attribuire il 5 per mille dell’imposta sul reddito. Attraverso questa scelta è possibile … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Polo Museale Città di Gualdo Tadino
Commenti disabilitati su Polo Museale città di Gualdo Tadino: 5 per mille dell’Irpef
Insieme senza confini: ieri come oggi
Sabato 7 Aprile i volontari del Servizio Civile di Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato hanno preso parte ad una mattinata di incontro, scambio e integrazione sociale insieme ai ragazzi del Progetto Accoglienza del territorio. L’evento, promosso dall’Associazione Arci Solidarietà, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Polo Museale, Progetto Accoglienza, servizio civile
Commenti disabilitati su Insieme senza confini: ieri come oggi
Gualdo Tadino e il turismo in camper nel weekend pasquale
Oltre cento camper provenienti da tutta Italia hanno pacificamente “invaso” Gualdo Tadino durante il weekend di Pasqua. Da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile, oltre 500 persone hanno potuto ammirare gli eventi e le bellezze del territorio. Un raduno nato dalla collaborazione tra l’associazione “Gruppo … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gruppo Camperisti appassionati, Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Rocca Flea, San Francesco
Commenti disabilitati su Gualdo Tadino e il turismo in camper nel weekend pasquale
Scopri una città e un percorso Museale che non conosci
Idee per il weekend? IN GITA A GUALDO TADINO! Scopri una città e un percorso Museale che non conosci Il Polo Museale di Gualdo Tadino apre le porte a tutti gli appassionati di storia, archeologia, ceramica ed arte, per percorrere … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Chiesa Monumentale di San Francesco, Gualdo Tadino, Museo Archeologico Antichi Umbri, Museo della Ceramica, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Scopri una città e un percorso Museale che non conosci
“Emigrazione ed Accoglienza”: venerdì alla Rocca Flea si terrà il Convegno
“Gualdo Sempre Verde” da progetto diventa convegno con l’appuntamento in programma venerdì 15 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala della Città della Rocca Flea, Gualdo Sempre Verde, che ha visto la collaborazione dei richiedenti asilo con il Comune di … Continua a leggere
Un percorso pedonale integrato per valorizzare monumenti, contenitori e musei
Buone notizie arrivano in tema di beni culturali per il Comune di Gualdo Tadino. Sono stati presentati e accolti due progetti che rientrano nella strategia delle Aree Interne Nord Est Umbria facenti parte del Programma Regionale dell’Azione 5.2.1 del Por … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Un percorso pedonale integrato per valorizzare monumenti, contenitori e musei
Inaugurato il pannello artistico all’ingresso del Museo dell’Emigrazione
Alla presenza del primo cittadino Massimiliano Presciutti e di una delegazione del Consiglio regionale dell’Umbria é stata inaugurata a Gualdo Tadino l’istallazione artistica “Umbri nel cuore. Uomini e donne delle associazioni umbre nel mondo”, promossa dalla Presidenza della Giunta Regionale, … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio Tittarelli Rubboli, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Inaugurato il pannello artistico all’ingresso del Museo dell’Emigrazione
“Umbri nel cuore”, un pannello in ceramica collocato all’ingresso del Museo dell’Emigrazione
Lunedì 8 maggio alle ore 16.30, alla presenza delle autorità del Comune di Gualdo Tadino e della Regione Umbria, sarà inaugurata l’istallazione artistica “Umbri nel cuore. Uomini e donne delle associazioni umbre nel mondo”, promossa dalla Presidenza della Giunta Regionale … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio Tittarelli Rubboli, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su “Umbri nel cuore”, un pannello in ceramica collocato all’ingresso del Museo dell’Emigrazione
Vacanze pasquali: Marche, Lazio, Toscana ed Emilia scelgono Gualdo Tadino
Folklore, arte e manifestazioni la formula integrata vincente. La città di Gualdo Tadino per le vacanze pasquali ha registrato ottimi risultati in termini di presenze a partire dal venerdì santo fino ai giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo. Molti, infatti, … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Vacanze pasquali: Marche, Lazio, Toscana ed Emilia scelgono Gualdo Tadino
“Memorie Migranti”, i vincitori della XIII edizione
Da tutt’Italia per raccontare vecchie e nuove emigrazioni Alla presenza di una vasta platea, si è conclusa la tredicesima edizione del Concorso Video Memorie Migranti, promosso dal Museo dell’Emigrazione Pietro Conti di Gualdo Tadino e dall’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, con il patrocinio del Comune, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione, Teatro Don Bosco
Commenti disabilitati su “Memorie Migranti”, i vincitori della XIII edizione
Premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Venerdì 7 aprile la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti Ospite il Vicedirettore Teche Rai Gianluca Picciotti Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ricongiungimenti familiari, asilo e protezione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Ultimi giorni per partecipare al Concorso Video Memorie Migranti
Il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”, con sede in Umbria, a Gualdo Tadino, con la collaborazione dell’Isuc, il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e della Regione Umbria, bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero.
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Ultimi giorni per partecipare al Concorso Video Memorie Migranti
Migrazioni: oggi appuntamento a Gualdo Tadino tra passato e futuro
Iniziativa della Cgil di Perugia: filo diretto tra il museo di Marcinelle in Belgio e il Museo Regionale dell’Immigrazione di Gualdo Tadino Capire la propria storia e il proprio passato è un passaggio fondamentale per poter gestire al meglio il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Migrazioni: oggi appuntamento a Gualdo Tadino tra passato e futuro
Il Museo dell’Emigrazione Pietro conti ricorda la tragedia di Marcinelle
Morirono 262 minatori, dei quali 136 di nazionalità italiana Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti proprio lo scorso giugno, è stato ospite in Belgio, in occasione dell’incontro “Marcinelle 60-Migrazione in Europa. Da Marcinelle alla crisi dei rifugiati” anticipando la commemorazione del … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Marcinelle, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Il Museo dell’Emigrazione Pietro conti ricorda la tragedia di Marcinelle
“Memorie Migranti”, i vincitori della XII edizione
“Memorie Migranti”, i vincitori della XII edizione. Interviste a cura di Alberto Cecconi e video di Ivano Parlanti
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su “Memorie Migranti”, i vincitori della XII edizione
Concorso Memorie Migranti
Una importante e significativa coincidenza quella di sabato 16 aprile a Gualdo Tadino. Papa Francesco è andato in visita ai migranti nel campo di accoglienza (qualcuno lo interpreta più realisticamente come un campo di prigionia) a Lesbo; la Caritas Diocesana … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Concorso Memorie Migranti
Memorie Migranti XII edizione – LA PREMIAZIONE
In anteprima nazionale la premiazione del Concorso Video MEMORIE MIGRANTI XII edizione 2016
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Memorie Migranti, Museo dell’Emigrazione
Commenti disabilitati su Memorie Migranti XII edizione – LA PREMIAZIONE
Lo strano caso Vivian Maier, tata di mestiere …
Martedì 22 Marzo, alle ore 16,00 presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione, l’UniGualdo-Università degli Adulti, offrirà agli allievi ed alla cittadinanza una conferenza tenuta dal professor Paolo Verdarelli, sociologo (locandina). Tema dell’incontro “Lo strano caso Vivian Maier”, tata di mestiere, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Unigualdo, Vivian Maier
Commenti disabilitati su Lo strano caso Vivian Maier, tata di mestiere …