-
-
Il Meteo di Gualdo Tadino
-
NOME, COGNOME e E-MAIL con nome e cognome. Il Commento è sottoposto a moderazione.
- Elisa Faraoni su CONTATTI
- Massimiliano barberini su L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
- Antonio Sigismondi su C. Teobaldo Pimpinelli
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Dario Toffano su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Francesco Troni su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Enrico finetti su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Utente Monte Mauro Guerrieri su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- CARLETTO FIORUCCI su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Invito alla trattativa della Comunanza a Rocchetta spa
- Massimiliano barberini su Incontro aperto della Comunanza Agraria Appennino Gualdese
- Massimiliano barberini su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- dario toffano su Due sentenze storiche: gestione e tutela terreni più vicine ai Gualdesi
- Massimiliano barberini su “Commissariato per la liquidazione degli usi civici ….” Sentenza n°18 del 10 febbraio 2020
- Massimiliano barberini su Il Parco Pubblico di viale Don Bosco intitolato ad Antonio Dibitonto detto “Sor Antonio”
- Carletto Fiorucci su Il Premio Beato Angelo 2020 andrà al Prof. Giovanni Carlotti
- massimiliano Barberini su Una somma di piccole cose
- Francesco Troni su Notificato atto di ristoro da parte del Comune nei confronti della Comunanza Agraria
- Salvatore Zenobi su E’ Marco Gubbiotti il nuovo priore di Porta San Facondino
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- Ettore Sannipoli su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
- becchetti mario su Piatti ovali con bordo a rilievo della Società Ceramica Mastrogiorgio. Alcuni esemplari in collezioni eugubine. Ettore A. Sannipoli
-
Lunedì e sabato: ore 8,00 / 12,00
Martedì, Merco, Giovedì e Venerdì:
ora legale: 15,00 / 19,00
ora solare: 14,00 / 17,00
Servizio gratuito rifiuti ingombranti tel 075 914 2561 - 075 9142145 Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Categorie
- Accade a Gualdo (1.168)
- Ambiente (300)
- Ceramica (166)
- Cultura e Spettacolo (999)
- Giochi de le Porte (195)
- Politica (654)
- Sanità (170)
- Senza categoria (265)
- Sport (316)
- Turismo (240)
-
I libri online di AC
Archivi tag: Museo Rubboli
“La Passione – Come l’Italia ha sedotto il mondo”. Suggestivo come la scrittrice definisce Gualdo Tadino
La scrittrice e giornalista americana Dianne Hales ha pubblicato negli Stati Uniti, con la casa editrice newyorkese Grown Archetype, un interessante volume dedicato all’Italia. Già dal titolo “La Passione – How Italy seduced the world” (La Passione – Come l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Dianne Hales, Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su “La Passione – Come l’Italia ha sedotto il mondo”. Suggestivo come la scrittrice definisce Gualdo Tadino
“dichiarazione di notevole interesse storico” sull’Archivio privato dell’Opificio Rubboli
La ricostruzione dell’opera della Rubboli si arricchisce di un altro contributo importante che riguarda i momenti propedeutici alla realizzazione ceramica dei lustri. Il riferimento va ai numerosi disegni dei decori, custoditi all’interno del Museo, alcuni dei quali sono bozzetti preparatori, … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su “dichiarazione di notevole interesse storico” sull’Archivio privato dell’Opificio Rubboli
Presentate al Museo Opificio Rubboli dalla curatrice Marinella Caputo quattro opere inedite
Sabato 27 luglio 2019 sono state presentate al Museo Opificio Rubboli dalla curatrice Marinella Caputo, quattro opere inedite tra le più antiche della maiolica a lustro ottocentesca. La storica dell’Arte ha inoltre scritto un testo critico
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Marinella Caputo, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Presentate al Museo Opificio Rubboli dalla curatrice Marinella Caputo quattro opere inedite
Il Museo Rubboli promuove il turismo a Gualdo Tadino
Il 4 maggio scorso si è inaugurata ad Assisi, a Palazzo Bonacquisti, la mostra “MAIOLICA – Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che rimarrà aperta fino al prossimo 13 ottobre. L’importante esposizione internazionale propone opere provenienti … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Il Museo Rubboli promuove il turismo a Gualdo Tadino
Salviamo l’insegna del Museo Rubboli
Negli anni ’20 del ‘900, all’entrata della fabbrica Rubboli allora SCU – Societa’ Ceramica Umbra, oggi sede dell’omonimo museo, venne posizionata un’insegna in maiolica a lustro che, con i suoi cento anni di vita, ha bisogno di un urgente restauro.
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Salviamo l’insegna del Museo Rubboli
Polo Museale: stage di formazione lavorativa
IL PRIMO PASSO NEL MONDO DEL LAVORO: AL VIA GLI STAGE PER LAUREANDI E NEOLAUREATI A GUALDO TADINO. Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino offre la possibilità a giovani laureandi e neo laureati in materie umanistiche, in convenzione con … Continua a leggere
Pubblicato in Accade a Gualdo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli, Polo Museale
Commenti disabilitati su Polo Museale: stage di formazione lavorativa
“Damask Majolica” di Maurizio Tittarelli Rubboli in mostra a Venezia
Si svolgerà a Venezia dal 14 al 30 settembre la manifestazione “Homo Faber” presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’isola di San Giorgio Maggiore. La mostra, a cura della Michelangelo Foundation di Zurigo in collaborazione con la Fondazione Cologni Mestrieri d’Arte … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Best of Europe, Gualdo Tadino, Homo Faber, Maurizio Tittarelli Rubboli, Museo Rubboli, Venezia
Commenti disabilitati su “Damask Majolica” di Maurizio Tittarelli Rubboli in mostra a Venezia
Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte – Maurizio Tittarelli Rubboli
Intervista tratta dal sito della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte: Maurizio Tittarelli Rubboli. L’alchimista del terzo fuoco
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli
Commenti disabilitati su Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte – Maurizio Tittarelli Rubboli
Al via il lungo weekend della ceramica – La straordinaria cottura nei forni a muffola
A Gualdo Tadino una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione fra tradizione e nuove tendenze artistiche. Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale cittadino, l’Associazione Turistica Pro Tadino e l’Associazione Culturale … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Buongiorno ceramica, Gualdo Tadino, Museo Rubboli, Polo Museale
Commenti disabilitati su Al via il lungo weekend della ceramica – La straordinaria cottura nei forni a muffola
“Li Tre Libri dell’Arte del Vasaio” – antiche edizioni in mostra
Si avvicina la due giorni dedicata alla ceramica a lustro che l’Associazione Culturale Rubboli, in collaborazione con il Polo Museale di Gualdo Tadino, ha messo in cantiere nell’ambito della manifestazione “Buongiorno Ceramica 2018”. Come già comunicato, per i giorni 19 … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Associazione Culturale Rubboli, Buongiorno Ceramica 2018, Gualdo Tadino, Museo Rubboli, Piccolpasso
Commenti disabilitati su “Li Tre Libri dell’Arte del Vasaio” – antiche edizioni in mostra
“L’Eredità del Piccolpasso”
L’Associazione Culturale Rubboli, in collaborazione con il Polo Museale di Gualdo Tadino, è lieta di invitarvi all’incontro “L’Eredità del Piccolpasso” che si terrà nei giorni 19 e 20 maggio presso il Museo Opificio Rubboli, all’interno della manifestazione “Buongiorno Ceramica 2018” … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Mastrogiorgio, Museo Rubboli, Piccolpasso
Commenti disabilitati su “L’Eredità del Piccolpasso”
La città del lustro festeggia la ceramica. A Gualdo Tadino, il lungo week-end della ceramica. La straordinaria cottura nei forni a muffola. PROGRAMMA
“Buongiorno Ceramica” è una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione sull’arte ceramica. Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale cittadino, l’Associazione Turistica Pro Tadino e l’Associazione Culturale Rubboli, aderisce al lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo Rubboli, Polo Museale
Commenti disabilitati su La città del lustro festeggia la ceramica. A Gualdo Tadino, il lungo week-end della ceramica. La straordinaria cottura nei forni a muffola. PROGRAMMA
Gualdo Tadino e il turismo in camper nel weekend pasquale
Oltre cento camper provenienti da tutta Italia hanno pacificamente “invaso” Gualdo Tadino durante il weekend di Pasqua. Da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile, oltre 500 persone hanno potuto ammirare gli eventi e le bellezze del territorio. Un raduno nato dalla collaborazione tra l’associazione “Gruppo … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gruppo Camperisti appassionati, Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Rocca Flea, San Francesco
Commenti disabilitati su Gualdo Tadino e il turismo in camper nel weekend pasquale
Scopri una città e un percorso Museale che non conosci
Idee per il weekend? IN GITA A GUALDO TADINO! Scopri una città e un percorso Museale che non conosci Il Polo Museale di Gualdo Tadino apre le porte a tutti gli appassionati di storia, archeologia, ceramica ed arte, per percorrere … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Spettacolo
Contrassegnato Chiesa Monumentale di San Francesco, Gualdo Tadino, Museo Archeologico Antichi Umbri, Museo della Ceramica, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Scopri una città e un percorso Museale che non conosci
THE DUCKER omaggia il concittadino Maurizio Tittarelli Rubboli ed il nostro trritorio
Nel sito THE DUCKER – Lifestyle Magazine, a cura della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, è stato appena pubblicato un interessante articolo sul lavoro del nostro concittadino Maurizio Tittarelli Rubboli e sul Museo Opificio Rubboli che, si specifica, è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Gualdo Tadino, Maurizio Tittarelli Rubboli, Museo Rubboli, THE DUCKER
Commenti disabilitati su THE DUCKER omaggia il concittadino Maurizio Tittarelli Rubboli ed il nostro trritorio
Donato al MIC dall’Associazione Rubboli un piatto di Paolo Rubboli
Nella giornata di domenica 5 novembre una delegazione dell’Associazione Culturale Rubboli si è recata a Faenza per consegnare al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche, un piatto di Paolo Rubboli realizzato intorno al 1880. Nel museo faentino, uno dei più importanti nel … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Associazione Culturale Rubboli, Gualdo Tadino, MIC, MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche, Museo Rubboli
2 commenti
Un percorso pedonale integrato per valorizzare monumenti, contenitori e musei
Buone notizie arrivano in tema di beni culturali per il Comune di Gualdo Tadino. Sono stati presentati e accolti due progetti che rientrano nella strategia delle Aree Interne Nord Est Umbria facenti parte del Programma Regionale dell’Azione 5.2.1 del Por … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Un percorso pedonale integrato per valorizzare monumenti, contenitori e musei
Paolo Rubboli finalmente presente al Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza
Nel gennaio del 2017 l’Associazione Culturale Rubboli ha proposto a Claudia Casali, direttrice del M.I.C. – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, la donazione di un manufatto ottocentesco (acquistato con le quote degli associati) del ceramista e maestro del terzo … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Associazione Culturale Rubboli, Faenza, Gualdo Tadino, M.I.C., Museo Internazionale delle Ceramiche, Museo Rubboli, Paolo Rubboli
4 commenti
Giovanni Battista Ronconi e la maiolica a lustro di Gualdo Tadino
La ricerca del dott. Giovanni Fardella, collezionista e appassionato studioso della ceramica a lustro, ha messo in luce una serie di documenti relativi alla ditta di Giovanni Battista Ronconi, fondata a Milano nel 1900, dedita alla rappresentanza di commercio in … Continua a leggere
Pubblicato in Ceramica
Contrassegnato Giovanni Battista Ronconi, Giovanni Fardella, Gualdo Tadino, Museo Rubboli, Rubboli, Santarelli
Commenti disabilitati su Giovanni Battista Ronconi e la maiolica a lustro di Gualdo Tadino
Vacanze pasquali: Marche, Lazio, Toscana ed Emilia scelgono Gualdo Tadino
Folklore, arte e manifestazioni la formula integrata vincente. La città di Gualdo Tadino per le vacanze pasquali ha registrato ottimi risultati in termini di presenze a partire dal venerdì santo fino ai giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo. Molti, infatti, … Continua a leggere
Pubblicato in Turismo
Contrassegnato Gualdo Tadino, Museo dell’Emigrazione, Museo Rubboli, Polo Museale, Rocca Flea
Commenti disabilitati su Vacanze pasquali: Marche, Lazio, Toscana ed Emilia scelgono Gualdo Tadino